Avviato dalle associazioni un tavolo di lavoro congiunto 

 

“Chiediamo al Parlamento di bloccare l’iter dei disegni di legge sulla caccia presentati da diversi parlamentari nei giorni scorsi e assegnati alla Commissione Ambiente del Senato, tutti finalizzati a stravolgere nei suoi principi fondamentali l'attuale normativa. Una legge, la 157/92, che ha saputo, invece, mettere insieme differenti esigenze sociali ed economiche, nel rispetto della conservazione dell'importante patrimonio faunistico custodito in Italia, del ruolo degli agricoltori e di una caccia sostenibile ed è, per altro, l’unico testo in vigore in Italia sulla tutela della fauna”.

Questo il deciso messaggio unitario lanciato da Amici della Terra, Arcicaccia, Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori, Fare Verde, Federazione Italiana della Caccia, Italcaccia, Legambiente, Lipu e WWF a tutte le forze parlamentari per impedire il ritorno a un muro contro muro tra le diverse istanze sociali e per tutelare il patrimonio faunistico italiano, l'agricoltura e l’attività venatoria.

“Per migliorare la 157 - prosegue la nota delle associazioni - è invece necessaria un'attenta relazione del governo sullo stato di applicazione della legge e un serio lavoro degli attori sociali interessati che individui possibili migliorie e trovi soluzioni concertate tali da consentire una piena applicazione della norma su tutto il territorio nazionale”.

In quest’ottica, le associazioni, che chiedono a Parlamento e Governo di avvalersi del loro lavoro, hanno avviato un tavolo nazionale congiunto sulla legge, al fine di individuare e concertare elementi utili al suo miglioramento, sotto il profilo della conservazione della natura, di un’attività venatoria sostenibile, della tutela delle attività agricole e della più efficace gestione del territorio, così come avviene nei Paesi più all'avanguardia in Europa.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...