Presto si terrà un summit con il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, per escogitare delle soluzioni condivise sul problema dell’eccessivo abbassamento delle acque del lago di Bracciano. E’ il risultato dell’incontro fra i Sindaci di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano e gli Assessori della Provincia di Roma, Amalia Colaceci e Patrizia Prestipino, che si è tenuto oggi, a bordo della motonave Sabazia II, sulle acque del lago sabatino.

 

Da tempo, il livello delle acque del lago, che funge da bacino idropotabile di emergenza gestito dalla società Acea Ato2, si è vistosamente diminuito, con una riduzione, dall’inizio dell’estate, di almeno una quarantina di centimetri. Una situazione che sta determinando disagi alla fauna e alla flora del lago che è situato nell’ambito del Parco Naturale di Bracciano-Martignano e costituisce un elemento di inestimabile valore naturalistico per la Provincia di Roma. Di qui la richiesta di un incontro con i rappresentanti dell’Ente provinciale per affrontare insieme la situazione e per chiedere a Palazzo Valentini di farsi garante delle modalità e della quantità dei pompaggi al fine di garantire il rispetto e la salvaguardia dei luoghi. Un appello che gli Assessori Colaceci e Prestipino hanno accolto con disponibilità, facendosi promotrici del futuro incontro con il Presidente Zingaretti.

 

Il sindaco di Bracciano, Giuliano Sala, di Anguillara, Emiliano Minnucci, e di Trevignano, Massimo Luciani, hanno ribadito che non sono interessati ad alcuna azione di risarcimento o ad alcuna richiesta di royalties sullo sfruttamento delle acque, ma che l’interesse primario della loro azione è legato esclusivamente alla salvaguardia del lago.

 

Infine, i Sindaci hanno manifestato tutta la propria soddisfazione per l’attenzione che gli Assessori Colaceci e Prestipino hanno ancora una volta dimostrato nei confronti del territorio sabatino.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...