Sabato 25 ottobre terza edizione della manifestazione dedicata al free software

 

 

Torna per il 3° anno consecutivo il “Linux day”, un’iniziativa organizzata da Provincia di Viterbo e Tulug (Tuscia Linux user group).

 

La manifestazione nazionale si svolgerà in contemporanea in 118 città italiane e si terrà sabato 25 ottobre a Palazzo Gentili dalle 9.30 alle 18. Sarà un modo per conoscere meglio il sistema libero Linux e le sue applicazioni nel mondo dell’informatica. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero.

 

La Provincia – dice l’assessore alle Politiche sociali Giuseppe Picchiarelli - sostiene da 3 anni questa iniziativa per dare a tutti la possibilità di conoscere un sistema nuovo, aperto a tutti e da tutti migliorabile. E questo perché Linux è sinonimo libertà. Libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo, libertà di studiare come funziona e adattarlo alle proprie necessità, libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo e libertà di migliorarlo. E soprattutto significa che per fare queste cose non bisogna pagare o chiedere nessun permesso”.

 

Il programma dell’iniziativa prevede l’apertura dei lavori da parte dell’assessore alle Politiche sociali Giuseppe Picchiarelli. Alle10 l’installazione assistita di Linux sui pc dei partecipanti. Nel pomeriggio invece si parlerà di Linux e sicurezza, di Voip e del Linux terminal server project.

 

“Spero che la partecipazione sia numerosa – dice Picchiarelli – perché dietro al Linux group e al sistema operativo c’è anche un modo di vivere fatto di condivisione del percorso e di pratica partecipativa”.

 

Soddisfatti gli organizzatori. “Sarà un’opportunità per sondare le alternative al software proprietario, chiuso. E ovviamente per sponsorizziamo il software libero  - dicono Lorenzo Quatrini, Luca Lanziani, Luigi Puleo rispettivamente presidente, vicepresidente e tesoriere di Tulug - e gli standard aperti che offre. Riteniamo che questa iniziativa sia un buon punto di partenza per saperne di più”.

 

“E’ il terzo anno che a Viterbo organizziamo queste giornate e abbiamo costato con piacere che il pubblico aumenta e Linux si sta diffondendo. Durante la giornata esperti del software forniranno aiuto a tutti coloro che hanno intenzione di per chi  utilizzare questa nuova tipologia. Invitiamo tutti a venire durante la mattina  per assistere all’istallazione assistita, e nel pomeriggio per seguire talk avanzati”.

 

In realtà – continuano – Linux è molto di più di un software, è una filosofia basata sull’open source. E al contrario di quello che si crede non è solo per appassionati ma si rivolge a tutti coloro che usano il computer quotidianamente”.  

 

Il Linux day 2008 non è l’unico momento in cui avere informazioni, i soci del Tulug si riuniscono infatti tutto l’anno ogni martedì a Vitorchiano.

 

Info: www.linuxday.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...