E' in uscita, in questo mese di ottobre il libro "L'alba delle 5 stelle, il tramonto della partitocrazia" di Davide Scala, con l'introduzione scritta da Beppe Grillo, ultime notizie Roma- UnoNotizie.it -

Brano estratto dall'introduzione di Beppe Grillo

La vecchia politica è al tramonto. Oggi l’uomo politico è diventato un corpo estraneo, che nulla ha a che fare con il mondo reale ed i suoi problemi; un personaggio separato dalla società che si specchia nella sua presunta autorevolezza e competenza e si esibisce come una foca ammaestrata nei convegni e in televisione.
Al contrario la somma delle intelligenze dei cittadini, possibile grazie alla Rete, ha un valore enorme, non comparabile ad alcun singolo o partito. Si vedono, in paesi geograficamente non molto lontani da noi, esperienze che non si pensavano possibili. Il Belgio, ad esempio, quando è rimasto senza governo ha iniziato a funzionare meglio di prima. Oppure l’Islanda,
che ha mandato affanculo gli interessi delle banche private e ha coinvolto i suoi cittadini nel riscrivere on line la propria Costituzione. Questi sono segnali forti di un nuovo mondo che sta nascendo, e il MoVimento 5 Stelle vuole esserne parte,
coinvolgendo chiunque, perché ognuno possa valere uno. Il MoVimento non si allea per giochetti di interesse ed inciuci (la sola parola inciucio fa schifo), ma appoggia ogni buona pratica o idea. Sta crescendo velocemente, e  crescerà ancora: appartiene al futuro.
Non ci sono poteri occulti dietro il MoVimento 5 Stelle, ma solo persone che hanno dedicato tempo e risorse ad una nuova idea della politica come partecipazione; chi scrive il contrario è disinformato o in malafede. “L’Alba delle 5 Stelle” è l’unico libro, fra i tanti che penso a breve si vedranno sul Movimento 5 Stelle, scritto dal suo interno. Una testimonianza raccontata con passione partigiana, molto utile per chi voglia davvero conoscere e capire questa nostra pacifica rivoluzione.
Un libro da regalare a chi dice: “Tanto non cambia nulla, tanto sono tutti uguali”. Tutti uguali? Avete mai visto qualcun’altro rifiutare i milioni dei rimborsi elettorali? Ridursi ad un quarto lo stipendio? Non presentare propri candidati per le inutili e costose province?
No, cari concittadini, sta cambiando tutto ma, se non ci si sforza di cambiare prospettiva, ancora non lo si vede. Non lo vedono i giornali che, quando parlano del Movimento 5 Stelle, parlano ancora di percentuali e leader.
E non lo concepiscono i partiti che, disperati e persi, si camuffano ora da liste civiche, risultando inquietanti e ridicoli come dei travestiti da “Rocky horror picture show”, o si ammucchiano in altrettanto grottesche coalizioni anticittadino.


"L'alba delle 5 stelle, il tramonto della partitocrazia" di Davide Scala
Pag. 127 - Euro 12
Dissensi Edizioni
www.dissensi.it

 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...