Silvio Berlusconi e' stato condannato a 4 anni di reclusione per frode fiscale e interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, ultime notizie Milano - E' la sentenza di primo grado al processo sui diritti tv di Mediaset. Si tratta di una sentenza di primo grado.
Dopo circa sei anni di processo viene invece assolto Fedele Confalonieri, il presidente di Mediaset, mentre il produttore statunitense Frank Agrama. dovrà scontare una condanna a tre anni. Per Berlusconi i pubblici ministeri avevano chiesto tre anni e otto mesi. I condannati, quindi anche Berlusconi, dovranno pagare 10 milioni di euro all'Agenzia delle entrate.

"Ero certo invece di essere assolto da un'accusa totalmente fuori da realta'. Questa e' una condanna politica, incredibile e intollerabile: non si puo' andare avanti cosi'". Lo dice Silvio Berlusconi, in diretta a Studio Aperto.
"E' la conferma- aggiunge- la prova provata di un accanimento giudiziario e dell'uso della giustizia a fini di lotta politica". "Per me non c'e' nessuna connessione assolutamente. Io e i miei avvocati ritenevamo impossibile una condanna". "Non si puo' andare avanti cosi', dobbiamo fare qualcosa. Con certi giudici il paese diventa incivile, barbaro e cessa di essere una democrazia: e' triste ma la situazione del nostro paese e' cosi'".

"I 564 milioni che ho dovuto dare a De Benedetti non sono la rapina del secolo, ma del millennio". Piu' di 60 mila euro al giorno per fronteggiare "i tanti processi politici inventati a mio riguardo". Sono quelli spesi da Silvio Berlusconi che, appena condannato in primo grado nel processo Mediaset, parte all'attacco e snocciola numeri e cifre dei suoi guai giudiziari. l'ex premier dice: "Ho subito piu' di 60 procedimenti, piu' di mille magistrati si sono occupati di me. Il mio gruppo ha avuto 188 visite della polizia giudiziaria e della Guardia di finanza, ci sono state 2666 udienze in questi 18 anni e ho speso piu' di 400 milioni in parcelle di avvocati e consulenti".

"Una sentenza assolutamente incredibile che va contro le risultanze processuali". Lo dichiarano l'avvocato Piero Longo e l'avvocato Niccolo' Ghedini. Addirittura, proseguono, "non si e' tenuto conto delle decisioni della Corte di Cassazione e del Giudice di Roma, che per gli stessi fatti hanno ampiamente assolto il Presidente Berlusconi. Straordinaria e' poi la circostanza che non si sia attesa la decisione della Corte Costituzionale in ordine al conflitto sollevato, il che potra' comportare l'annullamento del processo". È evidente, proseguono Longo e Ghedini, "che si tratta di una decisione che e' totalmente sconnessa da ogni logica giuridica con un Tribunale totalmente teso a concludere il processo contro l'on. Berlusconi negando prima i testi a difesa, e poi con tecnica del tutto inusuale per un processo durato undici anni, di cui sei di dibattimento, procedendo alla motivazione contestuale limitando, cosi', a 15 giorni il tempo per scrivere l'atto di impugnazione". "È auspicabile che in Corte d'Appello vi possa essere atmosfera diversa, con l'assunzione di tutti i testi a difesa immotivatamente negati, e con il pieno riconoscimento dell'insussistenza dei fatti e dell'innocenza dell'on. Berlusconi", concludono.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...