Siena ultime news www.UnoNotizie.it - Il concorso nazionale di micro-scrittura creativa dedicato alla valorizzazione della figura femminile e delle pari opportunità nasce dal rifiuto di ogni forma di discriminazione di natura sessuale, muove su questo lo spirito di “Talenti Quotidiani - Racconti di fretta per narrare l'avventura di essere donna”, il progetto promosso dall’Arci provinciale di Siena e finanziato dalla Regione Toscana grazie al bando della legge 16 del 2009 sulla cittadinanza di genere.

Il concorso è aperto a tutti e prevede la presentazione, entro il 30 gennaio 2013, di un breve elaborato in qualsiasi forma narrativa - racconto breve, diario, poesia, narrazione e favola - della lunghezza massima di 100 parole e dedicato alla valorizzazione della figura femminile in qualità di eroina della quotidianità, con punti di vista originali e diversi. Il concorso si chiuderà con la pubblicazione degli elaborati vincitori selezionati dalla giuria e il volume sarà presentato nel corso di un evento che vedrà anche la premiazione ufficiale dei vincitori. 

L'iniziativa conta anche sul supporto dell’Associazione Culture Attive di San Gimignano; dell’Associazione Arcisolidarietà Colibrì di Ville di Corsano; dell’Associazione Movimento pansessuale Arcigay di Siena e dell’Associazione Archivio UDI della provincia di Siena. 

I racconti devono pervenire entro il 30 gennaio 2013 presso l’Associazione Arci Provinciale Senese, in Piazza Maestri del Lavoro, 27, a Siena. Non fa fede il timbro postale. Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione, , i racconti saranno pubblicati anche sul sito dell’Arci provinciale di Siena e sul blog del progetto www.talentiquotidiani.it. da dove è possibile anche scaricare il bando. Inoltre potete scrivere e-mail all’indirizzo talentiquotidiani@gmail.com oppure chiamare il numero 0577.247510.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...