Prevista per il 21 ottobre presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma una lettura pubblica di “Gomorra”
Legambiente Lazio aderisce all’iniziativa “Mille voci per Roberto Saviano”, la lettura corale ad alta voce di “Gomorra”, da parte dei cittadini, che si svolgerà martedì 21 ottobre, dalle ore 10 alle ore 20, presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, per dare sostegno alla resistenza dello scrittore campano contro gli “uomini di niente”.
“La mafia ruba il presente e il futuro ai cittadini e al territorio – dichiara Lorenzo Parlati, il Presidente di Legambiente Lazio - interessando ormai non solo le regioni a tradizionale presenza mafiosa, ma estendendosi anche in altre aree del nostro Paese, come il Lazio, dove molte sono le province interessate dal fenomeno delle ecomafie. Per questo motivo – sottolinea Parlati - Legambiente non può che essere in prima fila in tutte le iniziative che servono a non far rimanere solo chi si batte contro la criminalità organizzata. Facciamo così appello a tutti i cittadini, gli studenti e le associazioni a partecipare domani a questa iniziativa di lettura pubblica promossa dal Comune di Roma”.
Commenti |
||
nessun commento... |