L’ENAC è l’ente regolatore che presiede anche alla scelta dell’aeroporto di Viterbo.
E' diventato veramente un luogo dove l’irregolarità è una norma e dove taluni piloti si trasformano da ispettori a ispezionati, come vorrebbe far intendere  l’editoriale dell’Espresso a firma Gatti?   

E’ quanto parrebbe scaturire (a detta della prestigiosa testata) da un indagine svolta dalla Procura della Repubblica di Milano che si  sarebbe  avvalsa  di una consulenza tecnica di un ex ispettore di volo dimesso da ENAC qualche anno fa.
Ci chiediamo, doverosamente, se queste  pesantissime  accuse  mosse dall’Espresso, che hanno  provocato  la  vibrata reazione  e  la  querela  nei confronti  del giornale  da  parte del  Presidente  di  ENAC  Vito  Riggio, siano infondate.
Non solo gli operatori aeronautici e esperti di sicurezza del volo vogliono conoscere la verità sui fatti denunciati, ma ogni cittadino che fruisce del trasporto aereo!
Come si potrebbe infatti riporre fiducia nell’attività’ della struttura sovraordinata alla certificazione dei servizi della navigazione aerea e all’operativita’ del sistema aeroportuale romano(e quindi per certi versi anche al realizzando scalo viterbese)  -direzione operazioni Roma -  messa pesantemente sotto accusa dall’editoriale dell’Espresso, se la stessa fosse “sub iudice” per gravi irregolarità  (per quanto affermato dal giornale)?
Il nostro centro studi - considerata la delicatezza e l’importanza del ruolo di ENAC  (anche nella scelta del 2^ scalo del Lazio) e  valutato anche che  non debba sussistere alcun  dubbio   sulla professionalità  ed  onorabilità  di  funzionari preposti  all’esercizio di  funzioni  afferenti alla sicurezza  del  volo ed  alla incolumità  pubblica, auspica che, anche attraverso la querela  preannunciata da  ENAC, si  faccia chiarezza  su  di una  vicenda  che  non può prestarsi ad essere  strumentalizzata  e confida inoltre in una rapida conclusione delle indagini della magistratura milanese oltre che ad una verifica e controllo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui fatti denunciati che, se in qualche misura rispondenti al vero, risulterebbero di inaudita gravità.

Il coordinatore Bruno Barra

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...