Roma ultime notizie Poste Italiane, tariffe, spedizioni -  www.UnoNotizie.it - Dopo l’aumento del costo dei bollettini postali arrivano quelli nel settore postale a partire dal 2013. Previsto l'aumento dei prezzi delle spedizioni a partire da quelli per gli enti non profit che non potranno più godere delle tariffe agevolate loro consentite, con conseguenti ricadute negative in tutto il terzo settore.


Come è noto, infatti, a partire dal 2 luglio scorso è stato previsto, senza alcun preavviso, l’aumento sui  pagamenti dei bollettini dei conti correnti postali che sono passati da 1,10 euro a ben 1,30 euro, con una percentuale in più del 18.2%. Basti pensare che l’ultimo ritocco datato 1 ottobre 2008, era stato molto più ridotto con un passaggio da 1,00 euro a 1,10 euro.


Una certezza sugli aumenti da parte di Poste Italiane riguarda la modifica del Contratto BancoPosta a partire dal 1 Gennaio 2013. Gli aggravi riguardano, in particolare, il rilascio di Carnet Assegni Postali “Non Trasferibili” che passano da gratis a 3,00 euro e i Bonifici verso l’Italia disposti a sportello con addebito in conto corrente fino a 500mila euro che passano da 2,50 euro a 3,00 euro.


Secondo Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, al di là degli aumenti dei costi bancari, l'incremento dei prezzi delle spedizioni è determinato non solo dai costi cosiddetti industriali, ma dal fatto che vengono inviate sempre meno lettere. Alcune statistiche parlano di una diminuzione di oltre il 2% su base annua.


L’utilizzo della rete da parte di tutti per mandare messaggi e comunicazioni e l’introduzione obbligatoria della posta elettronica certificata in determinati settori sta comportando un ulteriore colpo alle spedizioni cartacee.


Ecco perché non è un azzardo immaginare che Poste Italiane abbia scelto strategicamente di rafforzare la sua posizione di Banca piuttosto che quella di vettore postale nazionale con il rischio concreto di un crollo degli utili in quest’ultimo settore.


Ci auguriamo, che queste previsioni non comportino un peggioramento del servizio a danno degli utenti costretti, peraltro, a pagare di più per prestazioni di livello inferiore che vogliono dire ritardi e disagi.

Commenti

Certo, le missive sono sempre meno, si sa che gli utenti oramai usano le email, ma e´ anche pur vero che, le spedizioni pacchi raccomandate ecc. sono aumentate, infatti la gente compra molto su internet, cosa che una volta non essendoci ii computer non c´erano. Io penso che cosi´ si ammazzi il commercio eletronico.La gente che vuole risparmiare e comprare un capo un po´ particolare,deve far fronte a costi elevati al che ci rinuncia. conviene comprarlo nei negozi sotto casa.Gli stipendoi sono da fame, nelle tasche di Noi Italiani ci sono sempre meno soldi, e poi si continua ad alzare i costi.. Non so fate voi ammazzate pure il commercio eletronico, vorra´ dire che anche i pacchi ecc ,saranno sempre meno ci sono sempre altri corrieri che pur di lavorare fanno dei costi molto appetibili confronto a Poste Italiane. Ci rivolgeremo a Loro. Cordiali saluti Cattani ilde
commento inviato il 28/12/2012 alle 5:36 da Cattani Ilde  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...