IL 32° RALLY INTERNAZIONALE TROFEO MAREMMA AI NASTRI DI PARTENZA CON 144 EQUIPAGGI ISCRITTI. LA GARA, ATTO FINALE DELL’INTERNATIONAL RALLY CUP 2008, VIVRA’ SUL DUELLO GROSSI-LUCIANI PER LA CONQUISTA DEL CAMPIONATO E SULLE SFIDE PER I TITOLI ANCORA IN BALLO. SABATO POMERIGGIO LA DIRETTA DELLA PRIMA PROVA SPECIALE SU PLAY TV (SKY 869) E MAREMMA CHANNEL (SKY 914), DOMENICA L’ATTESA PROVA DI “TATTIERI” DI OLTRE 32,4 KM.

 

Saranno oltre 140 gli equipaggi al via del 32° Rally Trofeo Maremma, gara che chiude l’International Rally Cup 2008 e che avrà l’onore di assegnare il titolo assoluto, ancora in sospeso tra “Pucci” Grossi e Silvano Luciani dopo un anno di lotta serrata. Un numero di partecipanti elevato in questo scorcio di fine stagione e in un periodo di flessione generale, che conferma il Trofeo Maremma in linea con gli anni precedenti e ribadisce il fascino della gara e l’efficienza del Comitato Organizzatore.

 

I protagonisti. Ad annunciare spettacolo sulle colline maremmane, oltre ai primattori Grossi e Luciani, affiancati rispettivamente da Alessandro Pavesi su Peugeot 206 Wrc e da Danilo Roggerone su Peugeot 307 Wrc, vi saranno anche le presenze importanti di Gregis-Cassina, al rientro sulle strade dell’Irc con la Peugeot 206 Wrc, e delle Ford Focus di Tosi-Cecchi e Di Cosimo-Crescenzi, che dopo aver già conquistato il titolo delle S2000 cercano ulteriore gloria in chiave assoluta. Occhi puntati anche sui locali Tucci-Boretti, sempre protagonisti sulle strade di casa, che saranno al via su Toyota Corolla Wrc.

Oltre a quello assoluto, al Maremma si assegnerà il titolo delle N4, che vivrà della sfida all’ultimo decimo tra le Mitsubishi Lancer Evo IX di Belli-Castiglioni e Tomassini-Maugeri, con i vincitori dello scorso anno Sardelli-Marinai a fare da possibile ago della bilancia tra i due. Da tenere d’occhio anche Cecchettini-Pinelli e Proh-Dell’agostino, oltre a Fornaciari-Innocenti al debutto sulla Mitsu. Scintille in vista anche tra le Renault Clio S1600, con il locale Alessio Santini, in coppia con la Martinelli, che dovrà vedersela con Miedico-Baruzzi, Vanni-Paoli e Lombardi-Urban, con un occhio anche a Barbati-Cadore. Importante la presenza di otto Renault Clio R3, con il già campione Irc Fabio Pinelli a lottare contro nomi del calibro di Gabriele Tognozzi e Michele Rovatti, oltre a Santoni e Brusori.

Numerosa come sempre la classe N3, che conta oltre 25 partenti. A giocarsi il titolo Irc saranno Cassarini-Menichetti e Beneventi-Orsucci, in compagnia degli altri iscritti alla serie Bianchi-Mazza e Paolini-Carrugi, che dovranno guardarsi dagli attacchi degli “ospiti” Moricci-Garavaldi. Sfida decisiva anche per il trofeo Peugeot 206 Rc, già vinto da Vallino, dove a lottare per le rimanenti posizioni del podio saranno Cogo, Giovani, Pontiggia, Sorci e Strambi.

Affollata anche la classe FA7, con alcuni nomi in grado di inserirsi nei piani alti della classifica assoluta come i locali Spadi-Scartabelli, vincitori di due edizioni del Trofeo Maremma, Ciardi-Bernardi, Borghi-Alfieri e Ricaldone-Boddi.

 

La gara. Anche quest’anno gli organizzatori hanno introdotto alcune novità per rendere ancora più affascinante la manifestazione. La new entry più succulenta riguarda la nuova speciale “Tattieri”, ricavata dall’unione di “Tatti” e “Montieri”, con 32,4 km di prova speciale da percorrere tutti d’un fiato, una sola volta, domenica mattina. Una prova dal sapore d’altri tempi, in grado di decidere le sorti della gara e del campionato. Parzialmente modificato anche il tratto di “Capanne”, dal quale, oltre alla classica speciale, è stata ricavata anche la nuova “Accesa” di 12,7 km, che unisce il tratto finale e quello iniziale della vecchia prova. Confermate le altre speciali di Marsiliana (7,5 km) e Gavorrano (km 8,4), nomi storici della manifestazione e del rallismo toscano e nazionale.

 

Il programma. Il 32° Trofeo Maremma entrerà nel vivo venerdì, con le verifiche sportive e tecniche dei partecipanti nel pomeriggio, mentre la sera alle ore 21 equipaggi e vetture da gara sfileranno sul palco di Piazza XXV Aprile, a Follonica, con la consueta passerella di presentazione, accompagnati da Miss Trofeo Maremma e Miss Rally Dreamer, madrine della manifestazione.

La gara scatterà sabato 25 alle ore 14,31 da Piazza XXV Aprile a Follonica, dove i concorrenti effettueranno i 2 riordini pomeridiani dopo aver percorso per due volte i tratti di “Accesa” (12,7 km) e “Marsiliana” (7,5 km). Ultimo impegno del sabato, la prova di “Capanne” (7,6 km), prima del riordino notturno presso il Parco Vacanze Il Veliero. L’indomani nuovo start alle ore 8,01 alla volta dei tratti di “Gavorrano”, da affrontare due volte, e della prova di “Tattieri” (32,4 km), in seguito da percorrere divisa nelle classiche speciali di “Tatti” (18,5 km) e “Montieri” (11,8 km). I riordini della domenica e il parco assistenza saranno allestiti nella zona industriale di Follonica, presso la sede del Comitato Organizzatore, dove sono ospitate anche direzione gara, segreteria, sala stampa e cronometristi.

L’arrivo finale, sul palco di Piazza XXV Aprile a Follonica, è previsto per le ore 15,31: solo allora potremo conoscere, oltre al vincitore del 32° Trofeo Maremma, il campione 2008 dell’International Rally Cup.

 

La diretta. Come per le tutte le gare dell’International Rally Cup 2008, lo staff di Sinistra 6 trasmetterà in diretta la prima prova speciale della gara, “Accesa”, con la cronaca di Andrea Nicoli e il commento tecnico di Alex Fiorio, grande campione di rally, vincitore del Mondiale Produzione nel 1987 su Lancia Delta. La diretta, a partire dalle 14,30 e per tre ore, andrà in onda su Play Tv (Sky 869) e Maremma Channel (Sky 914), mentre in chiaro verrà trasmessa dall’emittente locale Teletirreno, sulla quale ogni mercoledì va in onda anche la trasmissione “Rally Dreamer” dedicata alle corse su strada.

 

Informazioni dettagliate disponibili sul sito della gara www.trofeomaremma.com 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...