La cucina d'autore ad Alassio con lo chef Bruno Cantamessa, ultime notizie turismo enogastronomico Liguria - Dopo anni di successi e riconoscimenti, lo Chef Bruno Cantamessa torna ad Alassio come Executive Chef e Food & Beverage Manager, per “guidare” le cucine  dei due ristoranti del Grand Hotel Diana direttamente sulla spiaggia privata nella Baia di Alassio (chiamata anche Portal to Paradise dallo Scrittore inglese Cecil Roberts) e gestito dalla famiglia Quadrelli da oltre 50 anni.


A coadiuvarlo in questa nuova sfida, al suo fianco, due chef emergenti nel panorama della ristorazione italiana: Clelia Perlo di Caramagna Piemonte e Mario Giudici di Alassio.
Il meglio della cucina tradizionale, contemporanea e d’autore e la più alta qualità e selezione delle materie prime di stagione, sarà il particolare di pregio dello Chef Bruno Cantamessa e del suo team.

Bruno Cantamessa, lo Chef che ha fatto della Cucina Storica una parte importante della sua professione.
Autore di libri sulla cucina storica, esperto di gastronomia e alimentazione in programmi Rai , Co-Fondatore di “Epulario” l’Accademia del ben mangiare, studioso sulla bioterapia nutrizionale e I colori del cibo e potere terapeutico.

Queste, solo alcune cose della lunga carriera dello Chef un po’ artista, un po’ storico.
Gli abbiamo chiesto il perché di questa professione.  
Non ci aspettavamo risposta diversa da un personaggio come lui:
Faccio questo lavoro con grande passione e professionalità.
Sono una persona ottimista, allegra, mi piace stare in mezzo alla gente ed ho un’ottima predisposizione ai rapporti interpersonali.
Mi piace lavorare in team e offrire loro la massima professionalità.
L'ordine, le metodologie, la precisione, e la creatività e innovazione sono le caratteristiche che meglio rappresentano il mio lavoro e il mio modo di essere.
Amo molto ciò che faccio e quello che creo in cucina.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove esperienze e opportunità.
Abbinare alimenti e ingredienti unici per la loro freschezza e genuinità è la mia massima aspirazione e ne ho fatto punto di riferimento della mia cucina d'autore.


Alcuni appuntamenti gastronomici in fase di organizzazione dallo Chef e, che verranno realizzati al nella sale ristorante del Gran Hotel Diana saranno:

Titanic: R.M.S. “Titanic” April 14, 1912. La cena di 1° classe del famoso Transatlantico.

Babette: Il famoso pranzo della cuoca parigina Babette Harsant. Il film “Il pranzo di Babette” vinse l’Oscar nel 1988.

Un viaggio nella storia..mangiando: Un Fantastico e grande viaggio attraverso le Epoche alla scoperta di sapori antichi, chiacchierando di cibi, vini, tradizioni, cultura enogastronomica. Piatti dall’Epoca romana al XX Secolo.

La Cucina dei Templari: Il mito dei Templari da secoli alimenta leggende, generando curiosità.

Contatti

Facebook

Canale YouTube

info@cucinastorica.eu

www.cucinastorica.eu

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...