Laura Boldrini presidente della camera dei deputai, ultime notizie Roma -  E' stato accolto con lunghi applausi il discorso di insediamento alla camera di deputati, Laura Boldrini. Dal canto suo, la neo presidente ha usato parole appassionate, invocando una una rinascita della politica buona, quella al servizio dei più deboli: "Ho vissuto tanti anni a difendere e rappresentare i diritti degli ultimi, in Italia e in molte periferie del mondo, esperienza che metto al servizio di questa Camera" ha esordito. Questo l'esordio alla Camera, che la presidente vuole considerare il "luogo di cittadinanza di chi ha piu' bisogno.

Il mio pensiero - ha continuato Boldrini - va a chi ha perduto certezze e speranze". Il neopresidente intende dare "piena vita a ogni diritto e ingaggiare una battaglia vera contro la poverta' e non contro i poveri. Dovremo farci carico dell'umiliazione delle donne che subiscono violenza travestita da amore".

E' stata poi la volta dei saluti alle alte cariche istituzionali, primo fra tutti quello rivolto presidente della Repubblica: "un saluto rispettoso e riconoscente a Napolitano che e' custode rigoroso dell'unita' del paese e dei valori della Costituzione". La presidente ha poi ringraziato l'assemblea "per l'alto onore e responsabilita' che comporta il compito di presiedere quest'aula". E, infine, ha rivolto un saluto al presidente della Corte costituziuonale e "un cordiale saluto a chi mi ha preceduto, il presidente Gianfranco Fini, che ha svolto con forte personalita' la sua funzione istituzionale".

E ai nuovi eletti alla Camera si è cosi' rivolta: "A tutti auguri di buon lavoro, soprattutto ai piu' giovani, a chi siede per la prima volta in quest'aula. Sono sicura che in un momento cosi' difficile insieme riusciremo ad affrontare l'impegno straordinario" per le "istituzioni repubblicane". E ancora, "nessuno di noi dimentichi gli esodati", ha raccomandato. Infine, "saro' la presidente di tutti a partire da chi non mi ha votato". L'esortazione finale è: "Facciamo di questa Camera la casa della buona politica. Rendiamo il Parlamento e il nostro lavoro trasparente anche in una scelta di sobrieta' che dobbiamo agli italiani", aggiunge Boldrini, e conclude: "La politica deve tornare ad essere una speranza, un servizio, una passione".   

Laura Boldrini, il nuovo presidente della Camera, eletta a Montecitorio con Sel, e' nata a Macerata il 28 aprile 1961. Per oltre venti anni, si legge nella biografia sul suo sito, ha lavorato nelle agenzie delle Nazioni Unite, per le quali ha svolto diverse missioni in luoghi di crisi, tra cui Ex-Jugoslavia, Afghanistan, Pakistan, Iraq, Iran, Sudan, Caucaso, Angola e Ruanda.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...