Piemonte,
Torino ultime news artigianato www.UnoNotizie.it - Si svolgerà il prossimo 12 maggio, l'8a edizione di Tra Aria, Terra, Acqua, Fuoco, mostra regionale di Artigianato d'Eccellenza in programma a Bosconero (Torino).

Una giornata di botteghe aperte e spettacoli, unita a cantieri tematici dedicati al suono, ai sapori e alla scultura. Questo un riassunto della Mostra dell’Artigianato, organizzata dal Comune di Bosconero Canavese per domenica 12 maggio 2013.

Con l'intento di rinnovare il successo degli anni precedenti, ottenuto soprattutto grazie agli espositori, la manifestazione apre ufficialmente la ricerca di artigiani, artisti, scuole professionali, istituti d'arte e naturalmente di tutte le associazioni del settore artigianale interessate a partecipare.

L'evento, che ha ormai raggiunto ottimi risultati di visibilità, è un efficace strumento per promuovere il settore artigiano e produttivo, proponendo al pubblico un affascinante viaggio tra gli elementi naturali ARIA, TERRA, ACQUA, FUOCO per conoscere le antiche e moderne tecniche di trasformazione della materia.

Alla mostra partecipano artigiani d’eccellenza, produttori, artisti e scuole professionali provenienti non solo dal Piemonte, ma anche dalla Valle d’Aosta, dalla Liguria, dalla Lombardia, dalla Toscana e dall’Emilia Romagna. Negli anni il numero dei visitatori è sempre aumentato fino a raggiungere 15.000 presenze.

Questo risultato ci tiene a sottolineare l'organizzazzione: "È stato ottenuto grazie alla qualità dell’evento promosso attraverso una campagna pubblicitaria iniziata in occasione del salone nazionale dell’edilizia e del restauro “RESTRUCTURA” che si è svolta lo scorso mese di novembre all’interno de padiglioni di Lingotto Fiere".

Il programma prevede una serie di eventi all’insegna del “SAPER FARE” e vede riconfermati i percorsi tematici:

-          Cantieri delle sculture

-          Cantieri dei sapori

-          Cantieri dei suoni


Oltre a queste tradizionali proposte verrà allestita la sezione ARTeNATURA, dedicata ai florovivaisti, al biologico e alla bioedilizia.

Gli espositori sono invitati ad aderire alla manifestazione nel più breve tempo possibile: il numero è chiuso; grazie al contributo della Ditta bosconerese CORIMAG, saranno sorteggiati tra gli espositori:

- un “Soggiorno Relax”  per 2 persone per la categoria Hobbisti

- un “Soggiorno in una Città o borgo d’Italia”  per 2 persone per la categoria Artigiani.

Per incentivare la presenza di pubblico, è confermata la possibilità di vincere una vacanza in un parco divertimento.

Oltre ad artisti, scuole professionali, associazioni del settore, artigiani d’accellenza, per tutto il paese di Bosconero saranno presenti bancarelle e punti di ristoro, tra cui diversi centri in cui sarà possibile gustare e acquistare prodotti locali.

Le dimostrazioni dal vivo serviranno ad illustrare tutto l’iter della produzione, dall’ideazione alla realizzazione finale, per far conoscere le diverse tecniche che consentono l’interazione tra design e manualità. I laboratori Interattivi hanno la finalità di permettere la sperimentazione di diverse tecniche per riscoprire una manualità ormai offuscata dalle tecnologie informatizzate, che spesso assorbono l’interesse delle nuove generazioni distraendole dall’arte artigiana.

Infine, l’esposizione e la vendita di manufatti artigianali crea un’occasione di mercato per le aziende che potranno in questo modo “farsi conoscere” dai partecipanti.

Il Vice Sindaco Paola Forneris e l'Assessore all'Artigianato Ilario Peila ringraziano calorosamente chi ha partecipato alle scorse edizioni permettendo di realizzare una grande mostra dell'artigianato e rinnovano l'invito a prendere parte all'edizione 2013 a tutti coloro che avranno il piacere di partecipare.

Per maggiori informazioni e per ottenere il modulo di adesione,  è possibile contattare il numeri telefonici 011 9889616 – 011 9889372, collegarsi al sito www.bosconerocanavese.it o scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@bosconerocanavese.it.



Diana Prati

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...