Lazio ultime news Viterbo rifiuti zero www.UnoNotizie.it – Ieri mattina a Roma, presso Corte di
Cassazione, è stata depositata la legge di iniziativa popolare
denominata “Rifiuti Zero” dai rappresentanti delle realtà sociali
promotrici e dai coordinatori regionali dell’omonima campagna.
La legge mira ad una riforma organica di
tutto il sistema della raccolta e smaltimento rifiuti e si articola su
cinque parole fondamentali enunciate già nel primo articolo sostenibilità, ambiente, salute, partecipazione e lavoro.
Per essere presentata, la legge di iniziativa
popolare necessita di 50mila firme, ma i promotori mirano a
raccoglierne almeno il doppio, potendo contare su una rete già
costituita in tutta Italia. Infatti, sono 14 i coordinamenti regionali
già costituiti e 6 quelli in via di costituzione.
La raccolta firme partirà in tutta Italia subito dopo Pasqua e terminerà prima della pausa parlamentare estiva.
Anche nel
viterbese, dopo le festività pasquali, inizierà la raccolta delle firme
con banchetti nelle principali cittadine della Tuscia e iniziative
pubbliche tese a sensibilizzare la cittadinanza su questo tema.
“Invitiamo – dicono i componenti del coordinamento “diamoci da fare”-tutte
le forze politiche presenti in Parlamento a sostenere la raccolta firme
e a promuovere incontri per approfondire i contenuti innovativi
presenti nel testo, nonché ad impegnarsi a portare avanti l’iter
legislativo una volta raccolte le firme.
Quest’ultimo
punto non è da sottovalutare – sottolineano i promotori – la diffusione
della raccolta rifiuti porta a porta, che è uno degli obiettivi, sarebbe
l’unica grande opera di cui il paese ha bisogno.”
Per maggiori informazioni: diamocidafarevt@gmail.com, www.leggerifiutizero.it.
Coordinamento Diamocidafare per Viterbo verso rifiuti zero