Lazio ultime news Viterbo rifiuti zero www.UnoNotizie.itIeri mattina a Roma, presso Corte di Cassazione, è stata depositata la legge di iniziativa popolare denominata “Rifiuti Zero” dai rappresentanti delle realtà sociali promotrici e dai coordinatori regionali dell’omonima campagna.

La legge mira ad una riforma organica di tutto il sistema della raccolta e smaltimento rifiuti e si articola su cinque parole fondamentali enunciate già nel primo articolo sostenibilità, ambiente, salute, partecipazione e lavoro.

Per essere presentata, la legge di iniziativa popolare necessita di 50mila firme, ma i promotori mirano a raccoglierne almeno il doppio, potendo contare su una rete già costituita in tutta Italia. Infatti, sono 14 i coordinamenti regionali già costituiti e 6 quelli in via di costituzione.

La raccolta firme partirà in tutta Italia subito dopo Pasqua e terminerà prima della pausa parlamentare estiva. Anche nel viterbese, dopo le festività pasquali, inizierà la raccolta delle firme con banchetti nelle principali cittadine della Tuscia e iniziative pubbliche tese a sensibilizzare la cittadinanza su questo tema.

“Invitiamo – dicono i componenti del coordinamento “diamoci da fare”-tutte le forze politiche presenti in Parlamento a sostenere la raccolta firme e a promuovere incontri per approfondire i contenuti innovativi presenti nel testo, nonché ad impegnarsi a portare avanti l’iter legislativo una volta raccolte le firme.

Quest’ultimo punto non è da sottovalutare – sottolineano i promotori – la diffusione della raccolta rifiuti porta a porta, che è uno degli obiettivi, sarebbe l’unica grande opera di cui il paese ha bisogno.” Per maggiori informazioni: diamocidafarevt@gmail.com, www.leggerifiutizero.it.



Coordinamento Diamocidafare per Viterbo verso rifiuti zero

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...