Riaperto i primi di ottobre, il Palazzetto della Creatività dell'Assessorato ai Servizi Sociali del comune, offre ai bambini dai 5 anni compiuti agli 11 la possibilità di svolgere attività ricreative ed educative, con laboratori di lettura, scrittura, tecniche espressive artistiche, artigianali e naturalistiche.
“Una iniziativa che mostra di essere molto apprezzata da bambini e genitori”, dice l'assessore Sabatini, “e che, oltre alla possibilità di sviluppare la creatività dei ragazzi, ha anche un indubbio valore legato alla socializzazione e alla crescita del loro spirito di aggregazione e confronto. Lavorando insieme, sotto la guida di esperti, i bambini si trovano in un ambiente protetto e stimolante, lontano dalle insidie di pomeriggi interi trascorsi davanti alla tv o al computer”
C'è ancora possibilità di iscriversi. Se infatti qualche attività è già al completo, ci si può iscrivere al mese successivo. E' possibile richiedere informazioni all'assessorato servizi sociali -Via del Ginnasio 1 tel.0761 348559.
Le iscrizioni si possono effettuare direttamente al Palazzetto della Creatività, in Via Cattaneo, 9 ( Tel 0761326406) L'attività si articola in un laboratorio bisettimanale dalle 15,30 alle 17,30; per la frequenza ai laboratori la quota mensile è di 15 euro per partecipante.
Commenti |
||
nessun commento... |