Nei giorni scorsi si è svolta un'assemblea con blocco della didattica alla Facoltà di Agraria. L'assemblea ha visto una massiccia partecipazione di studenti, ricercatori, docenti dell’intero Ateneo e di una delegazione degli studenti del liceo classico e linguistico “Buratti” di Viterbo. Si è discusso delle linee guida e delle azioni di protesta del neonato movimento “TusciaInProtesta”.
Si è parlato dei problemi relativi alla legge 133 delle ripercussioni che questa porta alla cultura del nostro paese, di come si vuole superare un modello di Università inteso come “Bene Comune”.
L’assemblea ha deciso di riunirsi in modo permanente nell’aula studenti della Facoltà di Beni Culturali, per il coordinamento generale del Movimento e per costituire un punto informativo in continuo contatto con le altre Università e Scuole nazionali in protesta.
È stato inoltre redatto un calendario delle iniziative locali che culmineranno con
Martedi 28 Ottobre si è svolta una lezione in Piazza del Plebiscito da cui è partito un corteo di protesta che è giunto alla sede del Rettorato di Santa Maria in Gradi per l’Assemblea Generale dell’intero Ateneo.
Sempre per Martedi 28 è stata proclamata
Il 30 Ottobre il movimento “TusciaInProtesta” sarà presente alla Manifestazione Nazionale di Roma con una propria rappresentanza, l’appuntamento per la partenza è fissato alle ore 7:00 alla stazione di Porta Fiorentina.
Infine il Movimento ringrazia tutti i studenti che sono intervenuti durante l’assemblea, il personale amministrativo e i professori che hanno dato contributi veramente significativi ed incoraggianti per continuare una battaglia in difesa del nostro futuro e di un sapere critico per tutti.
Cristiano De Amicis
Commenti |
||
nessun commento... |