Tornato l’autunno torna anche lo smog. Nel mese di ottobre le centraline della rete ARPA, nel Comune di Roma, hanno continuamente registrato superamenti del valore di 50 microgrammi per metro cubo, il limite stabilito dalla normativa.
Da Preneste a Francia, da Fermi ad Arenula, da Magna Grecia a Tiburtina, in tutta la città ci sono stati continui sforamenti. Le ultime 2, in particolare, sono state giornate nere visto che, giovedì 23 ottobre, tutte le centraline, esclusa quella di Villa Ada, erano fuori norma. Mercoledì 22, invece, hanno superato il valore massimo ben cinque centraline su dieci, ossia Preneste, Francia, Magna Grecia, Fermi e Tiburtina. Il picco, pari a ben 69 microgrammi per metro cubo, è stato rilevato ieri nella centralina di Francia.
Commenti |
||
nessun commento... |