Purtroppo, dopo le prime segnalazioni che vedevano gli ibis divisi almeno in due gruppi, uno verso nord e l’altro al confine con il Lazio, in località Pescia Romana- Chiarone, non abbiamo più avuto notizie, salvo l’osservazione di un esemplare in località il Borro (AR) nel fine settimana scorso.

Uno degli esemplari, Alex, è l’unico recuperato nel Comune di Capalbio, e adesso è stato messo assieme ad altri quattro ibis dello scorso anno, con meno manie di fuga, nella speranza che riesca a legare con i suoi simili e seguirli nei loro spostamenti in Maremma.

Nella giornata di domani arriveranno due ricercatori dell’associazione austriaca Waldrappen, promotori del progetto, che cercheranno di capire quali siano state le cause di questo anomalo comportamento.

Nel frattempo quindi rinnoviamo a tutti i cittadini l’invito a contattarci in caso di avvistamento.

Si ricorda che si tratta di animali in grave pericolo di estinzione e protagonisti di un progetto internazionale per la reintroduzione e/o integrazione delle popolazioni rimaste nei Paesi di origine.

Se vi capiterà di incontrarli non abbiate paura, si avvicinano all’uomo perché sono stati cresciuti da mamme  e papà adottivi umani.

Si tratta di trampolieri di medie dimensioni di colore scuro, becco ricurvo molto lungo e di colore rosso.

In volo possono essere confusi con il cormorano, ma se sono posati nei prati al pascolo si tratta sicuramente di loro.

Alle zampe hanno degli anelli colorati per il loro riconoscimento; se quindi avete la fortuna di vederli da vicino è molto importante segnare anche i colori degli anelli e la loro posizione.

Vi preghiamo ancora di chiamare immediatamente, le osservazioni vecchie, anche se utili, non ci consentono il loro ritrovamento.

Se li avete visti in un determinato posto, controllate nuovamente se sono ancora presenti.

Chiedete ad amici e parenti se sono a conoscenza dell’accaduto, diffondete il più possibile la notizie.

Grazie a tutti coloro che hanno chiamato e che chiameranno.

 

 

Fabio Cianchi

direttore dell’Oasi WWF di Orbetello

 

 

Numeri utili: 0564/898829 – 320/8223972 – 0564/870198

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...