È proprio il caso di dire “bye-bye” tagliandino cartaceo per l’assicurazione auto sul cruscotto, ultime news - È fissata per venerdì 18 ottobre a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 232/13,  l’entrata in vigore del decreto del ministero dello sviluppo economico che stabilisce la «progressiva dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile» in attuazione del decreto 1/2012 meglio noto come decreto “liberalizzazioni”, che tra l’altro prevede l’installazione della scatola nera a bordo delle vetture.

L’attuazione della normativa, comporta una conseguenza importante che non riguarda la sola eliminazione della carta, ma soprattutto il passaggio a sistemi telematici ed elettronici con l’ulteriore effetto di consentire alle forze di polizia stradale di multare chi circola senza copertura assicurativa o con contrassegni falsi. Tale possibilità è permessa da apparecchiature elettroniche, una specie di autovelox ad hoc, che grazie all’utilizzo di dispositivi o mezzi tecnici di controllo e rilevamento a distanza delle violazioni delle norme del codice della strada, approvati o omologati ai sensi dell'articolo 45, comma 6, del D.lgs. 285/92 controllerà la copertura assicurativa collegandosi con il centro elaborazione dati della direzione generale per la Motorizzazione del ministero delle Trasporti.

L'iter di completamento della materializzazione e la messa a regime del sistema dovrebbe compiersi entro due anni.

La banca dati che consentirà le verifiche immediate è alimentata anche dalle informazioni fornite dalla compagnie assicurative.

L’ultima relazione Ivass, ossia dell’istituto di vigilanza sulle assicurazioni private, illustra lo schema di regolamento, che prevede l’istituzione di una banca dati pubblica presso il ministero delle Infrastrutture che garantirà a regime, alle forze dell’ordine e a chiunque ne abbia interesse, il controllo delle coperture Rc auto in via telematica e in tempo reale.

Giovanni D'Agata
www.sportellodeidiritti.org
 


Commenti

Finalmente una svolta contro i soliti furbi L´Italia ne è piena, ma molte sono le macchine straniere circolanti. Vale anche per loro Se è così ben venga, ma ho ancora molti dubbi.
commento inviato il 05/10/2013 alle 3:03 da Francesco  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...