Dopo un lungo e articolato confronto sull’insieme di normative e provvedimenti in materia di scuola università e ricerca, il Consiglio della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne all’unanimità, delibera lo stato di agitazione e si esprime a partire da oggi per l’intera settimana in corso per la sospensione della didattica tradizionale per il sostegno e per la partecipazione alle iniziative studentesche anche con forme di didattica alternativa per la promozione di incontri con il territorio e le istituzioni di Viterbo e della Provincia.
Il Consiglio delibera di individuare in collegamento con tutte le componenti delle scuole, dell’Università e della ricerca e, in particolare, con gli studenti dell’Ateneo, altre iniziative di informazioni e formazione che possono sollecitare la società civile a prendere posizioni nei confronti di tagli indiscriminati allo sviluppo dell’Istruzione, della cultura e della ricerca.
Il Consiglio di Facoltà invita le altre Facoltà a condividere lo stato di agitazione e auspica che il Senato Accademico nel suo complesso voglia esprimersi in tal senso.
Il Consiglio si riconvoca il 4 novembre p.v. in seduta straordinaria aperta ai contrattisti a tutti gli studenti, ai non docenti, per riconsiderare l’evoluzione della situazione.
Commenti |
||
nessun commento... |