I Consiglieri regionali Cristina Morelli, Carlo Vasconi e Tirreno Bianchi  annunciano che  in occasione della seduta odierna del Consiglio Regionale hanno presentato un’interrogazione relativamente al progetto di trasformazione delle cabine dello stabilimento balneare “Eco del Mare” sulla spiaggia di Fiascherino, nel Comune di Lerici:

“Appena abbiamo appreso che il Comune di Lerici ha espresso parere favorevole alla cementificazione dell’arenile della spiaggia di Fiascherino, per realizzare un albergo con suite sulla spiaggia, tanto amata  dallo scrittore Indro Montanelli – interviene Carlo Vasconi a nome dei firmatari dell’interrogazione - abbiamo presentato questa iniziativa consiliare per fermare l’ennesimo scempio ambientale che cancellerebbe un angolo paradisiaco della nostra Liguria.

Nel frattempo abbiamo registrato con soddisfazione che il cantiere è stato sequestrato dal Corpo Forestale dello Stato, che avrebbe rilevato diverse irregolarità, la zona è vincolata e si ritrova in un SIC (sito di interesse comunitario) compreso nel Parco di Montemarcello, quindi era necessario la preventiva autorizzazione del Ente Parco.   

Con questa interrogazione abbiamo chiesto alla Regione Liguria, per quanto nelle sue competenze, di attivare le opportune iniziative del caso - conclude Carlo Vasconi - affinché sia stralciato questo progetto e  sia avviata un’indagine sull’urbanistica “creativa”, posta in essere in questi ultimi tempi nel Comune di Lerici, che interessa diversi trattati del litorale demaniale marittimo e precisamente le località di Baia Blu, Venere Azzurra e San Terenzo dove tra il porticciolo di 1.300 posti barca e seconde case  di Lerici non resterà altro che una misera colata di cemento armato!”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...