Maltempo nel Lazio, codice arancione nel viterbese, ultime notizie Tuscia -
“Sulla base delle previsioni disponibili, della situazione meteo in atto e dello stato di saturazione del suolo, considerata la permanenza in corso di validità dell’Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Funzionale Regionale ha diramato un Avviso di Criticità idrogeologica ed idraulica regionale, valido dalle prime ore di domani e per le successive 24 ore.

I livelli di criticità sulle zone di allerta della regione Lazio sono i seguenti: codice arancione (moderata criticità) per rischio idrogeologico localizzato sui Bacini Costieri Nord (viterbese); codice giallo (ordinaria criticità) per rischio idrogeologico localizzato su Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti; Roma, Aniene, Costieri Sud, Liri.

E’ stato altresì diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale. Resta sempre valido l’Avviso di Condizione metereologiche avverse con indicazione che da questa mattina e per le successive 24-36 ore prevede 'precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento'.

La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha informato e invitato tutte le strutture di protezione civile regionale 'ad adottare tutti gli adempimenti di competenza'. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Regionale al numero 803.555”.

Lo comunica in una nota la Regione Lazio

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...