Ultime news Turismo - UnoNotizie.it - Opodo, agenzia di viaggi online, ha sottoposto ai propri utenti inglesi, tedeschi, francesi e italiani, un questionario per scoprire qual è il proprio rapporto con l’ecologia in vacanza. Ecologisti a tutti i costi, oppure quel che basta per non sentirsi in colpa nei confronti del pianeta?

INTERVISTATI
Sono stati quasi 2000 gli utenti che hanno risposto alle domande, in prevalenza donne (65%) e con un’età inferiore ai 45 anni (64%). Questo dato evidenzia maggiore attenzione e partecipazione attiva delle nuove generazioni nel difendere e preservare la natura.

PROFILO “ECO-TURISTA”
Generalmente si tratta di coppie senza figli, che hanno disponibilità economiche da investire nelle difesa dell’ambiente, e che hanno maggiore possibilità di scelta rispetto alla meta, perchè non vincolati dalle esigenze dei figli. Al contrario, solo una famiglia su quattro dice di sentirsi preoccupata rispetto a questo tema. Per quanto riguarda la nazionalità, nessuna novità nello scoprire che i tedeschi sono i più ecofriendly. Mentre quelli che dimostrano meno attenzione al tema ecologico sono gli italiani. Ben il 70% dei partecipanti dichiara di essere pronto a spendere di più per avere servizi eco durante le proprie vacanze, soprattutto tedeschi (76 %), seguiti da inglesi (66%), francesi (66%) e ultimi gli italiani (47%).

TENDENZE E SCELTE
Trasporto
Solo il 17% degli intervistati dichiara di essere preoccupato dell’impatto che il trasporto può avere sull’ambiente, quindi sceglie i mezzi pubblici (tram, metro, bus) oppure i tipici trasporti locali (per esempio tuk tuk, biciclette, ecc…) per inquinare di meno e immergersi negli usi e costumi tipici del luogo della vacanza.

Hotel
7 europei su 10 sono pronti a seguire tutti gli accorgimenti necessari per risparmiare energia, anche quando soggiornano in hotel (come spegnere sempre le luci, non cambiare gli asciugamani ogni giorno, ecc…), ma non sono pronti a spendere di più per scegliere di soggiornare in eco-hotel. Fanno eccezzione i francesi, che dichiarano di essere favorevoli a questa scelta (27%).
Routine quotidiana
Gli europei dimostrano attenzione  anche quando rientrano in casa dalle vacanze:  riciclano i rifiuti, risparmiano acqua e energia. I più attenti sono i francesi (98 %) seguiti da tedeschi (97 %), inglesi (86%), italiani (73%). Gli inglesi sono quelli che riciclano di più (60%) seguiti da  italiani (52%), tedeschi e francesi (32%).

PASSIONI
Andare in bici è sicuramente l’attività ecofriendly preferita dai tedeschi (21%) seguiti da inglesi (14%), francesi (13%) e ultimi gli italiani (5%). Invece scegliere prodotti gastronomici locali, di stagione e provenienti da agricolture biologiche è una abitudine abbastanza diffusa tra i francesi (11%), mentre sembra non aver influito sugli usi alimentari degli italiani intervistati.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Visite guidate: a settembre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Settembre: eventi, visite guidate emozionali

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / settembre: visite guidate a Palazzo Farnese

Ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola - UnoNotizie.it...

COSA VEDERE A VITERBO / visita guidata ricca di storia nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria è pronto ad...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...

L’intelligenza artificiale fà parlare Monna Lisa… che racconta perché visitare la Danimarca

La nuova campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come...