Miniere della Sardegna con La settimana della Terra 2014, ultime notizie ambiente -
“Ciò che resta del villaggio della miniera di Sa Lilla rischia di avere ancora pochi anni di vita a causa dello stato di abbandono in cui versa . I resti della miniera sono dispersi nel fitto della boscaglia . Si riconoscono gli alloggi dei minatori , l’officina , la cantina, gli uffici . Con La Settimana del Pianeta Terra saremo per la prima volta sulle vie dell’antimonio , entreremo nelle grotte .  Vedremo il villaggio della miniera di Sa Lilla immerso nel verde del bosco come testimonianza di un’attività umana e del grande patrimonio del nostro Paese. Armati di caschetto e protezioni entreremo nel cantiere sotterraneo di Genna Flumini , nel Comune sardo di San Vito. Una visita che risulterà particolarmente suggestiva”. Lo ha annunciato Sandro Mezzolani esperto di archeologia mineraria e responsabile dell’evento che vedrà protagoniste le Miniere di Sa Lilla.  Le miniere di Sa Lilla nel Comune di Armungia in Sardegna e Genna Flumini o Brecca nel Comune di San Vito, hanno costituito nel corso del diciannovesimo secolo due importanti siti per l’estrazione del principale minerale di antimonio, la stibnite. Tra queste ed altre concessioni minerarie venne realizzata una strada interna detta “La via dell’Antimonio” e la Settimana del Pianeta Terra , solo in Italia, organizzata dalla Federazione Italiana Scienze della Terra , offrirà l’opportunità di essere lì.

“Sa Lilla faceva parte di un complesso di miniere comprendente anche quella di Parredis. Quest'ultima affrontava lo stesso massiccio – ha proseguito Mezzolani -  monte Parredis appunto, dal versante opposto.  La Settimana del Pianeta Terra , solo in Italia , offrirà la grande opportunità di vedere il mondo delle miniere dell’altopiano di Sa Lilla , un patrimonio da tutelare e che invece va verso il più profondo abbandono .  Entreremo nella miniera di Parredis per i minerali di piombo e zinco.

Nella seconda metà dell’800 , l’intera zona mineraria risultava fortemente isolata ed impervia e questo costrinse le Società minerarie ad investire notevoli capitalia per la costruzione di strade, case cantoniere , magazzini . Ben 27 KM di strada per collegare la minera al porto Murtas e 18 KM di strada per carri a cavalli . Dal 1865  1865 al 1868 furono prodotti  ben  11.800 quintali di minerali, per un valore pari a 98.200 lire. In quegli anni a Parredis lavoravano minatori, falegnami, fabbri, manovali, cernitori e lavatori e la loro paga giornaliera era rispettivamente di: 3,75 lire; 2,50 lire; 2,50 lire; 1,62 lire; 0,80 lire (quest'ultimo dato riferito a cernitori, cernitrici, lavatori e lavatrici). Negli anni ’20 e ’30 furono costruiti centinaia di metri di gallerie, discenderie e pozzetti. Un immenso patrimonio anche per l’Italia di oggi  ma che purtroppo rischia il totale degrado. Il contesto geologico è straordinario con fiumi, boschi e ruscelli.

C’è una grande testimonianza quale il  piccolo villaggio costruito per i minatori e le loro famiglie sul versante settentrionale della valletta scavata dal rio Brecca (San Vito). Al suo centro sorgeva una, verosimilmente la dimora del direttore e della sua famiglia. Il tutto dà l'impressione di razionalità, funzionalità e ordine, lungo li rio Brecca erano inoltre presenti le Gallerie Santa Maria, San Giuseppe, Santa Barbara e Santa Caterina”.

Alla ricerca dell’oro

“Nella zona di queste miniere affiorano rocce paleozoiche  - ha concluso Mezzolani - comprese tra l’Ordoviciano e il Devoniano . Di recente un ricercatore sardo ha condotto un sondaggio alla ricerca dell’oro e altri minerali preziosi

Giuseppe Ragosta  - Addetto Stampa de La Settimana del Pianeta Terra

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...

Italia Nostra Etruria: Mega impianti e polo energetico minaccie a territorio ricco di biodiversità e archeologia

Etruria, un paesaggio unico, in costante allerta per le minacce che provengono da grandi impianti...