Alluvione Puglia, ultime notizie maltempo Italia -
Quest’estate nel Gargano è caduto dal 100 al 150 per cento di pioggia in piu’ rispetto alla media che ha messo a rischio la stabilità idrogeologica di ampie aree del territorio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che esprime cordoglio per le vittime del nubifragio, sulla base della media di riferimento del periodo 1971 – 2000 dell’ Isac-Cnr .

Il Gargano è la zona dove si registra quest’estate la maggiore anomalia di precipitazioni, nell’intero territorio nazionale, che ha colpito duramente l’agricoltura. Il risultato delle alluvioni e del maltempo nei campi è una perdita fino 30 per cento del raccolto di pomodoro in un provincia che è leader in Italia nella produzione dell’oro rosso ma perdite si contano anche per i vigneti.

La situazione è drammatica con intere aziende finite sotto l’acqua o colpite da nubifragi e grandine con la perdita di un intero anno di lavoro e danni che in alcuni casi sono destinati da durare nel tempo. L’andamento climatico impazzito, si è abbattuto peraltro  su un territorio fragile caratterizzato dal 78% dei comuni pugliesi a rischio frane e alluvioni, di cui  35 ricadono proprio in  provincia di Foggia.

www.coldiretti.it


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...