Gli alunni della scuola media di Capaccio-Paestum, insieme ai docenti e al dirigente scolastico prof. Minella,hanno partecipato al progetto " Educazione alla Legalità ,Sicurezza e Giustizia Sociale" promosso dal Comune di Capaccio e proposto dal Giudice Sante M.Lamonaca. Scopo del progetto è quello di sensibilizzare  gli alunni,alle problematiche connesse all'Illegalità  diffusa nel
nostro territorio e contribuire a radicare nei giovani il bisogno e il rispetto della Legalità . I relatori del progetto,hanno sviluppato il tema della droga,dando la possibilità  ai ragazzi,di conoscere gli
effetti prodotti dalle sostanze stupefacenti sull'organismo e prevenire così l'eventuale uso da parte loro.Per lo stesso fine,il giorno il 7 novembre prossimo,,diversi alunni incontreranno i detenuti del carcere di Eboli(Sa),per condividere con questi ultimi le loro esperienze di tossicodipendenza.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...