Da Lugano un prestigioso riconoscimento alla Provincia di Viterbo. La Swiss tourism award, la Città di Lugano e I Viaggiatori hanno assegnato all’ente di Palazzo Gentili il premio “Gourmet choice 2008”.

 

Questa la motivazione del riconoscimento: “Per l’unicità del suo patrimonio turistico ed enogastronomico e quale lodevole rappresentante delle più prestigiose eccellenze”.

 

“Con questo riconoscimento – dice il presidente della Provincia, Alessandro Mazzoli - non è stata premiata solo la Provincia e la politica messa in atto per il turismo, ma tutto il nostro territorio. E’ appunto per la tipicità, eccellenza e unicità che il Viterbese ha raggiunto un così alto livello. Questo non ci può che rendere orgogliosi di vivere in un luogo incontaminato che conserva intatto tutto il suo fascino e che ogni anno di più attira turisti da tutta Europa e non solo”.

 

Il premio è stato consegnato durante  la Settimana del Turismo di Lugano, in un contesto internazionale di ampio respiro e prestigio in cui il turismo e le eccellenze enogastronomiche internazionali diventano i protagonisti indiscussi di una serie di eventi.

 

“Partecipare a questa iniziativa esclusiva – ha detto l’assessore al Turismo Angelo Cappelli - significa prendere parte ad un evento unico nel suo genere. Questi servizi di promozione integrata permettono di approcciare il mercato turistico con una forte azione di comunicazione e marketing mirata ad allargare e migliorare la propria visibilità. E per tutto il nostro territorio questo importantissimo riconoscimento è un attestato di qualità e una conferma che ci dice che stiamo lavorando bene e stiamo portando il Viterbese sempre più in alto”.

 

“The World’s Finest Gourmet Choice” hanno l’obiettivo di riconoscere e valorizzare gli operatori del turismo enogastronomico e le istituzioni più meritevoli, proponendo loro un pacchetto promozionale esclusivo. Il concorso vuole infatti identificare e valorizzare l’eccellenza di operatori e istituzioni attive nel settore del turismo enogastronomico, valorizzare il patrimonio naturale e culturale di alcune destinazioni, facendo conoscere pratiche enogastronomiche del passato, tradizionali attività di lavorazione legate alla terra e ai suoi prodotti.

 

Ma anche incoraggiare la competitività del settore promuovendo l’attività delle singole aziende e soprattutto di quelle di medie dimensioni, promuovere un turismo enogastronomico di alto standard qualitativo verso il mercato svizzero e internazionale, incoraggiare e favorire nuove forme di turismo sostenibile promuovendo una funzionale organizzazione turistica, focalizzata su prodotti e servizi innovativi, eco-sostenibili ed originali e favorire il contatto diretto tra istituzioni ed operatori stranieri e locali per promuovere futuri rapporti commerciali ed opportunità di business.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Intelligenza artificiale, Monna Lisa racconta perché visitare la Danimarca

La campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come meta...

COSA VEDERE A VITERBO / visite guidate didattiche al Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

LAZIO, GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Ottobre: eventi, visite guidate spettacolari

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Visite guidate: durante ottobre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...