Ultime news - UnoNotizie.it - Il ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrindt (Csu) aveva dichiarato :"il pedaggio deciso è conforme al diritto europeo". Un annuncio, quello dell'introduzione della tassa autostradale solo per gli utenti stranieri prevista per il 2016 dato in conferenza stampa a Berlino, che arrivava dopo le riserve espresse a Bruxelles di fronte a una tassa che discriminerebbe gli stranieri e che ha sollevato molte discussioni in Germania.

E' notizia di sabato che la Commissione Ue vuole denunciare la Germania alla Corte di giustizia europea per violazione di trattati sul pedaggio autostradale, varato dal governo della Grosse Koalition, e recentemente approvato anche dal Bundesrat. Secondo una fonte citata da Welt, la Commissione ritiene che la norma "discrimini gli stranieri". L'ammontare del pedaggio verrà infatti 'restituitò a chi risiede in Germania con uno sgravio sulla tassa di circolazione.

Secondo la fonte non sono state fatte le modifiche chieste da Bruxelles. La procedura potrebbe essere avviata agli inizi di agosto e la tempistica dipenderà da quando il presidente della Repubblica Joachim Gauck sottoscriverà la legge, cavallo di battaglia della Csu bavarese di Horst Seehofer.

Una disposizione che, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, al contrario, come avevamo ribadito lo scorso ottobre appare discriminatoria nei confronti degli automobilisti di altri Stati europei e confliggente con la normativa UE sulla libera circolazione di persone e beni. In tal senso è da ritenersi lodevole l'intervento urgente di Bruxelles per stoppare l'iniziativa.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...