Il festival dei teatri dell’est seconda edizione organizzato dal CUT La Torre è arrivato all'epilogo.

Sabato 8 novembre infatti chiuderà con una Grande Parata. che partirà alle ore 17,30 e attraverserà la città con oltre 80 artisti che sfileranno per le vie del centro di Viterbo, diretti dal regista Francesco Cerra.  La Parata partirà da piazza S. Sisto e si concluderà a piazza della Repubblica al ritmo della musica della Oscar Bonelli Band di Roma, della danza  della compagnia Shock Tribale guidata da Paola Peloso, dalla simpatia dei trampolieri del Lago di Vico capitanati dal Laura Sperati e Giovanni Monaldi, dal ritmo scenografico degli attori e delle attrici del Cut guidati da Ilaria Passeri, dalla presenza artsistica di Bulgaria, Romania, Albania e Serbia e dalle coreografie marziali della compagnia Teatraedro.

Questa sarà la conclusione della seconda edizione del festival dei teatri dell’est dove ogni cosa ha trovato il suo posto: il teatro in primis, con due spettacoli al giorno, l’arte con la magnifica esposizione Fantomat, videosculture dell’artista bulgaro Venelin Shurelov presso il Chiostro Rinascimentale dell’Università curata da Valentina Spata, l’informazione con la trasmissione Openauar in onda su radio verde che per tutte le serate del festival ha ospitato artisti provenienti dall’est europeo, i momenti di incontro e di scambio con i concerti e i dj set del dopo festival presso il Blitz Cafè e infine il coinvolgimento della città con la grande parata internazionale di sabato 8 novembre dove divertimento, arte, cultura e società si fonderanno in un’unica scia di colori.

            Hanno contribuito alla realizzazione del festival: Fondazione Carivit, Università della Tuscia, Camera di Commercio – Tuscia Viterbese, Confindustria, Comune e Provincia di Viterbo, Consorzio Tuscia Energia, Lazio Adisu, Offucina Eclectic Arts di Spoleto e gli sponsor privati: Ciminauto, Methodo, Fioralba, Cia, Trattoria Cioffa di Bagnaia, Caffetteria Oslavia, Blitz Caffè.  

Il programma completo è scaricabile dal sito www.cutlatorre.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...