Tante le iniziative: dagli spettacoli della ‘Rassegna d‘autunno’ al ritorno del ‘Fantamercato’.

Un week-end ricco di iniziative a Bracciano, in provincia di Roma. Si comincia venerdì 7 novembre, alle ore 20.30, con la conferenza della criminologa e neuropsicologa Maria Petrillo sul tema “Sette religiose e satanismo”. La conferenza rientra nel programma del seminario divulgativo “La complessa scienza della criminologia” realizzato nell’ambito della rassegna ‘Venerdì in libreria’, promossa dalla Libreria ‘Nuova Sololibri’ di via Fausti, 42, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Bracciano. Appuntamento ore 20.30, ingresso euro 15,00.

Per gli amanti del teatro, invece, prosegue la ‘Rassegna d'Autunno’, il festival promosso e organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Bracciano presso il nuovo Auditorium di via delle Ferriere.
Alle ore 21, appuntamento con l'esilarante commedia “Una famiglia perfetta”, tratta da un testo di Vero Libe e portata in scena dall'associazione culturale 'L'Acquario' con la regia di Fabrizio Catarci.

Sabato 8 novembre, invece, serata-evento proposta dall'associazione 'Il Salto' con il concerto di 'Cibo - musica oltre il contemporaneo'. Entrambi gli spettacoli sono a ingresso libero.

Domenica 9 novembre, invece, nuova edizione del ‘Fantamercato’, mostra-mercato promossa dall’Associazione Culturale ‘PALKO’ che, dalle ore 9 alle 21, riempirà piazza Iv novembre e via XX settembre con espositori di artigianato, antiquariato, collezionismo, prodotti gastronomici e curiosità. Previsto anche il consueto angolo-degustazioni ‘Tipiko’ e l’area-bimbi ‘Fantapark’ con giochi, gonfiabili, magia, palloncini, truccabimbi, giostre e tanto altro.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...