Nonostante il tempo poco clemente, sabato pomeriggio in piazza delle Erbe a Viterbo, in 2 ore circa, il Forum per la Scuola della Repubblica ha raccolto più di 400 firme per indire un Referendum abrogativo dei provvedimenti Legislativi del Governo in materia di Scuola ed Università. In particolare si chiede la sospensiva della figura del Maestro unico e della trasformazione della Scuola e dell’Università in Fondazioni.

Gli insegnanti del coordinamento convinti che: “la scuola reale è molto più avanzata di quanto abbiano analizzato i vari Ministri dell’Istruzione e chi come noi mette in pratica la propria professionalità ogni giorno, non può assolutamente accettare di buttare al vento decenni di cultura pedagogica”, anche  nei prossimi giorni, saranno presenti in altre piazze, per informare e raccogliere firme.

 

Per il Forum

Ins. Zadro Maria

 

 

Sopra alcune foto della raccolta. Anche gli artisti di strada presenti a Viterbo si sono fermati e hanno portato un momento di colore al plumbeo pomeriggio.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...