Giuseppe Teodoro 

 

UN DOCUMENTO APPROVATO ALL'UNANIMITA' 6 ANNI FA:

 

ORDINE DEL GIORNO  n° 4

 

Oggetto: Ufficio Abusivismo Edilizio del IX Dipartimento del Comune di Roma.

 

Il Consiglio del XV Municipio, riunito in seduta straordinaria urgente il 1° febbraio 2002,

 

PREMESSO

 

Che l’Ufficio Abusivismo Edilizio, istituito presso il IX Dipartimento del Comune di Roma rappresenta uno strumento indispensabile per l’Amministrazione comunale e municipale;

 

CONSIDERATO

 

Il buon lavoro svolto da tale Ufficio, che in due anni e otto mesi di attività ha prodotto 1016 demolizioni relative ad altrettanti abusi edilizi;

 

VALUTATE

 

Le indiscusse capacità del suo Direttore, nella persona del geometra Massimo Miglio, che è divenuto un sicuro punto di riferimento nell’iniziativa contro la piaga dell’abusivismo, operando, con infaticabile tenacia, anche nel campo delle verifiche degli impianti di telefonia mobile, a tutela della sicurezza dei cittadini;

 

VERIFICATA

 

La crescita elevata di abusi edilizi registrati sul territorio comunale nell’anno 2001;

 

CHIEDE

 

Al Sindaco di Roma di avvalersi dei poteri a lui conferiti dalla normativa vigente, già utilizzati dal suo predecessore, per ricostituire l’autonomia dell’Ufficio Abusivismo Edilizio, riconfermando alla Direzione il geom. Massimo Miglio, al fine di consentirgli di riprendere quell’iniziativa che ha restituito certezza del diritto ai cittadini e fiducia nella Pubblica Amministrazione.

 

Primo firmatario :   Giuseppe Teodoro (Verdi)

 

Il presente odg risulta approvato all’unanimità

 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...