Ultime news- UnoNotizie.it - L’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, denuncia il costo di gasolio e benzina a prezzi esorbitanti rispetto a tutti i paesi europei eccetto Svezia e Regno Unito.  La ragione risiede nello sgravio fiscale: le imposte rappresentano i due terzi del costo alla pompa di un litro di gasolio. In altri termini i cittadini  pagano più di tasse che il valore effettivo di gasolio e benzina.

Dai dati forniti dallo studio di Enrico Quintavalle di Confartigianato, è emerso che dal 2008 ad  oggi il prezzo medio della nafta è aumentato del 12,6% nonostante il prezzo al netto delle imposte sia del 18,8 per cento inferiore. Il che significa un rincaro del 31,4% esclusivamente attribuibile alle tasse: in 7 anni le accise sono cresciute del 46% e il carico dell’Iva è aumentato del 21,8 per cento.

In base ad un meccanismo del tutto opinabile per ingiustizia secondo cui l’iva viene calcolata anche sulle accise – con il risultato di un pagamento di tasse sulle tasse – risulta che ad oggi le imposte su un litro di nafta toccano gli 84, 31 centesimi ossia il 67, 4% del totale del prezzo per un litro di gasolio alla pompa.
Un meccanismo decisamente a danno dei consumatori che si trovano a pagare una cifra esorbitante esclusivamente a causa del fisco mentre potrebbero pagare ,con le quotazioni attuali del greggio, solo 44 centesimi per un litro di benzina.

L’associazione, dunque, chiede un provvedimento che snellisca tale meccanismo e che tuteli il consumatore.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...