Palazzo Baronale di Calcata - Il Ciclo della Vita continua, proroga della Mostra su  Morte e Rinascita sino al 16 novembre 2008.  Evento Poetico di chiusura il 15 novembre 2008.

 

Il Parco Valle del Treja, vista la buona riuscita della manifestazione Il Ciclo della Vita, realizzata dal Circolo vegetariano VV.TT. in collaborazione con l'ass. APAI ed Amart, ha deciso di prorogare la chiusura della mostra Morte e Rinascita in corso al Palazzo Baronale di Calcata sino al 16 novembre 2008.

 

Il periodo dal 31 ottobre ai primi di novembre, in cui si è tenuto il Ciclo della Vita corrisponde nel calendario celtico alla fine dell'anno ed all'inizio del nuovo. Ma abbiamo allungato il periodo  di svolgimento della manifestazione perché c'è in noi un orologio biologico,  che  corrisponde alla memoria delle esperienze spazio-temporali vissute,  che potremmo definire la parte pragmatica dell'inconscio individuale e collettivo. Questo significa che il nostro organismo spontaneamente si predispone (con pulsioni innate) ad affrontare e rispondere adeguatamene alle condizioni che si manifestano nell'ambiente. Questo continuo aggiustamento interno-esterno avviene giorno per giorno, mese per mese, seguendo i ritmi lunari e stagionali. Infatti le variazioni energetiche (e climatiche) che si appalesano all'esterno, corrispondono all'interno con  le predisposizioni connaturate del nostro orologio biologico.   Ora sappiamo che  il repentino cambio climatico, dovuto all'effetto serra,  potrebbe rendere confusa la risposta (accumulata nell'inconscio) del nostro apparato psicofisico, che segue  a fatica le accelerazioni del mutamento. Dobbiamo tener conto di ciò e per questa ragione concluderemo in "ritardo" con un incontro che si tiene al Palazzo Baronale di Calcata il 15 novembre 2008 alle h. 16, in cui si parlerà  (o declamerà) in versi sul significato del nostro vivere accelerato (ritardato) su questa terra. Sono invitati i Poeti D'Azione di Alessandro D'Agostini ed altri poeti sia dialettali che concettuali.

 

Info: 0761-587200 circolo.vegetariano@libero.it

www.circolovegetarianocalcata.it 

 

Si ringrazia il Parco Valle del Treja, il Comune di Calcata e la Provincia di Viterbo per il patrocinio morale concesso al Ciclo della Vita.

Si ringraziano gli artisti ed i relatori che hanno partecipato alle varie riunioni e si ringraziano i Media che hanno divulgato l'iniziativa.

Si ringraziano i visitatori e gli abitanti di Calcata che hanno vivifacato la manifestazione.

 

Paolo D'Arpini

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...