Novità per l'ufficio anti-abusivismo edilizio del Campidoglio, che lascia il Gabinetto del Sindaco e torna all'interno del IX Dipartimento Urbanistica: nuovo dirigente, più personale, più fondi, più mezzi. Lo annunciano gli assessori all'urbanistica e al personale, Marco Corsini e Enrico Cavallari.

A dirigere l'ufficio sarà Antonio Di Maggio, già comandante dell'VIII gruppo della Polizia municipale, a capo di un'équipe potenziata con una decina di tecnici fra architetti e geometri, oltre a funzionari amministrativi e della Polizia Municipale. L'ufficio, dotato di nuova strumentazione informatica, coordinerà centralmente l'attività e darà seguito alle denunce di abuso; mentre il controllo del territorio e le singole pratiche di denuncia, così come stabilisce la legge, restano compito dei Municipi.

Compatibilmente con le disponibilità del bilancio 2009, il Campidoglio raddoppierà i fondi destinati all'ufficio anti-abusivismo edilizio: da 1,5 a 3 milioni di euro l'anno.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...