Qualche anno fa l'Italia e gli italiani si fermarono e si riscoprirono in guerra. Capimmo tutti che i nostri soldati erano tornati a morire in armi, per la Patria. Sono trascorsi cinque anni dalla strage di soldati italiani a Nassiriya. Oggi le commemorazioni delle 19 vittime iniziano con la deposizione di una corona d'alloro all'Altare della Patria. A rendere omaggio alla tomba del Milite Ignoto, al Vittoriano, sarà il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Poi sarà celebrata la Messa alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Commemorazioni anche al Senato.


Gli eroi caduti nell'adempimento del loro dovere:

Il Sottotenente dei CC Giovanni Cavallaro

Sottotenente dei CC Enzo Fregosi

Sottotenente dei CC Filippo Merlino

Sottotenente dei CC Alfonso Trincone

Maresciallo aiutante dei CC Massimiliano Bruno, (Medaglia d'Oro di Benemerito della cultura e dell'arte)

Maresciallo aiutante dei CC Alfio Ragazzi, (Medaglia d'Oro di Benemerito della cultura e dell'arte)

Maresciallo capo dei CC Daniele Ghione

Brigadiere dei CC Giuseppe Coletta

Brigadiere dei CC Ivan Ghitti

Vice brigadiere dei CC Domenico Intravaia

Appuntato Horatio Majorana

Appuntato dei CC Andrea Filippa

Capitano dell'esercito Massimo Ficuciello

Maresciallo capo dell'esercito Silvio Olla

Caporal maggiore capo scelto dell'esercito Emanuele Ferraro

Primo caporal maggiore dell'esercito Alessandro Carrisi

Caporal maggiore dell'esercito Pietro Petrucci

Stefano Rolla, aiuto regista

Marco Beci, funzionario della cooperazione italiana in Iraq


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...