Ultime news - Unonotizie.it - Numerose le iniziative del Quirinale per celebrare i 70 anni della Repubblica Italiana. Il 1° giugno, alle ore 18.00, Salvatore Accardo, Mario Brunello e Beatrice Rana: tre solisti di eccezione, per la prima volta insieme, con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da James Conlon, saranno i protagonisti del concerto che avrà luogo presso il Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale trasmesso in diretta Rai.

Al termine si terrà nei giardini il tradizionale ricevimento per la Festa della Repubblica.

Nello stesso giorno, alle ore 11.00, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà il restauro della "Porta Quirinale" su Via del Quirinale e sulla Piazza del Quirinale, alle ore 15.00, avrà luogo il Cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo.

Giovedì 2 giugno mattina il Presidente della Repubblica deporrà una corona d'alloro all'Altare della Patria e interverrà alla Rivista Militare ai Fori Imperiali.

Nel pomeriggio i giardini del Palazzo del Quirinale saranno aperti al pubblico dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Non è necessario prenotare e la visita è gratuita.

La notte del 2 giugno il Tricolore illuminerà la facciata esterna del Torrino del Cortile d'Onore che si "vestirà" così di verde, bianco e rosso.

Sarà poi aperta al pubblico al Quirinale, dal 3 giugno fino al 5 luglio, la mostra fotografica "2 giugno 1946: la scelta degli Italiani", che racconterà, attraverso alcune significative fotografie tratte dall'archivio dell'Ansa, il referendum del 1946: la campagna elettorale; il voto del 2 giugno; la proclamazione del voto; la Costituente e De Nicola; quei giorni in edicola (Occorre prenotarsi attraverso il sito internet palazzo.quirinale.it o tramite call center tel. 06 39.96.75.57 o tramite Infopoint Salita di Montecavallo, 15°, Roma).

In concomitanza con le celebrazioni del 70° anniversario della Repubblica Italiana parte il nuovo sito ufficiale della Presidenza della Repubblica. Rinnovato nell'aspetto grafico e nei contenuti, il portale è ottimizzato per la navigazione anche dai dispositivi mobili.

Per i 70 anni della Repubblica sarà poi possibile ammirare i luoghi del Palazzo del Quirinale su Instagram con gli scatti "insoliti" di alcuni tra i più famosi instagramers pubblicati sul popolare social fotografico con l'hashtag #emptyquirinale.

Gli scatti più significativi saranno pubblicati sul social network e saranno esposti nei Giardini del Quirinale.

Il 2 Giugno con la straordinaria apertura dei Giardini del Quirinale ai cittadini si terrà un Instanmeet dove tutti gli ospiti potranno pubblicare le foto scattate con i propri smartphone su Instagram con l'hashtag #openquirinale.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...