Diceva Benedett’Anima de Nonno:

“Si tutti li cornuti portassero o lampiò .. Oddio che gran illuminaziò”

 

 

Domenica 16 novembre 2008 – Piazza del Molo

Ore 10.00 - Allo scoppio dei mortaretti si dà inizio ai festeggiamenti della Festa di San Martino ed apertura degli stand gastronomici con degustazione Castagne, Fregnacci e Vino a volontà;

Ore 11.00 – Avvio del corteo con l’albero di “GENOEFFO” accompagnato da tanta musica, allegria e tante corna;

Ore 12.30 – Vino, Castagne, Acquacotta e Sarcicce a volontà con tante altre squisitezze contornate da ...tante ... tante ... corna e da tanta musica

Tutti i Figli di “GENOVEFFO” sono convocati a partecipare (non ti illudere anche tu sei dei nostri). Come Tradizione vuole, che risale alla notte dei tempi, sono convocati tutti gli sposi “freschi freschi” a partecipare alla manifestazione quale buon auspicio affinché un giorno non si trovino anche loro .........;

Ore 15.00 – Musica popolare in Piazza;

Ore 17.00 – Seconda sfilata per le vie del paese con GENOEFFO

a seguire fraschetta fino ad esaurimento delle scorte;

 

Sarà disponibile Vino Novello a volontà

 

M. Lozzi

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...