sbarca a Paestum. Con una novità: da oggi in poi ad ogni evento di promozione cui prenderà parte palazzo Gentili, per avvicinare i visitatori agli stand, incentivare il turismo e far conoscere la Tuscia viterbese, verrà estratto un week end per due persone tra i partecipanti.

 

Dopo il prestigioso riconoscimento del premio "Gourmet choice 2008", assegnato a Lugano all’ente di via Saffi dal Swiss tourism award "Per l'unicità del suo patrimonio turistico ed enogastronomico e quale lodevole rappresentante delle più prestigiose eccellenze", continua senza soste l’attività dell’assessorato al Turismo, protagonista proprio in questi giorni alla 11^ edizione della “Borsa mediterranea del turismo archeologico” di Paestum.

 

“Si tratta di un appuntamento unico al mondo – dice l’assessore al Turismo, Angelo Cappelli - che promuove siti e destinazioni archeologiche, creando integrazione tra diverse culture”. Sono 35 infatti le presenze di espositori esteri, tra cui fanno il loro esordio Argentina, Bulgaria, Cile, Colombia, India, Iran, Lituania, Palestina, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Thailandia e Venezuela. Ospite d’onore, il Perù.

 

La Tuscia Viterbese – continua Cappelli - non poteva mancare per far conoscere le proprie ricchezze archeologiche e gli etruschi. Iniziando proprio da Paestum, ad ogni borsa o fiera turistica l’assessorato al Turismo distribuirà un questionario al fine di rendersi conto del posizionamento della Tuscia sul mercato turistico. Tra coloro che lo compileranno, al termine di ogni partecipazione, sarà sorteggiato un week end nella Tuscia per due persone. E’ un modo originale per incuriosire i visitatori, un incentivo per conoscere il nostro territorio”.

 

Da pochi giorni sono stati pubblicati i regolamenti attuativi della legge regionale 13 del 2007, che affida alle Province tutte le competenze sul turismo, “per cui il 2009 sarà un battesimo importante e impegnativo, al quale sicuramente non ci faremo trovare impreparati. Anzi – conclude - stiamo mettendo a punto un programma più che mai ambizioso, con importanti novità e una serie di qualificanti iniziative che prima della fine dell’anno saremo in grado di ufficializzare”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...