“La qualità e il valore del patrimonio sequestrato in provincia di Caserta, Latina e a Roma a seguito delle indagini svolte dalla questura di Latina sono impressionanti. Non solo grandi ville, appartamenti, autorimesse, magazzini e negozi. Ma anche 2 società immobiliari, 11 terreni e una quota di partecipazione in una società agricola. Davanti ai risultati di questa operazione, coordinata dal questore Nicolò D’Angelo, deve scattare nelle istituzioni la massima allerta”. Lo dichiara Enrico Fontana, Capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio.

“Non si può dimenticare - dice Fontana - che con le società immobiliari si entra nel mercato delle costruzioni, mentre con aziende e terreni agricoli si può inquinare il settore produttivo”.

“Ho già sollecitato in altre occasioni - ricorda Fontana - l’urgenza di definire strumenti efficaci di controllo e monitoraggio di tutte le risorse pubbliche che possono essere oggetto di tentativi di infiltrazioni mafiose. Dopo quest’ultimo episodio di cronaca, che conferma quanto siano consistenti le risorse finanziarie di origine sospetta in circolazione nel Lazio, è ancora più urgente che la politica faccia fino in fondo il proprio dovere, affiancando le forze ordine e la magistratura nell’attività di contrasto alle organizzazioni mafiose”.

“Soprattutto per queste ragioni - conclude Fontana - ulteriori ritardi nella convocazione del Consiglio regionale straordinario sulle infiltrazioni mafiose non sono più giustificabili. A questo punto non ci deve essere alcun timore e non c’è nessuna giustificazione plausibile per non convocare quanto prima l’Aula della Pisana”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...