Ultime news - Unonotizie.it - A 41 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, commemorazione dell'artista sul luogo della scomparsa che, dopo anni di abbandono e degrado, è divenuto un giardino letterario ed inserito all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia.

Grazie all''oasi LIPU il tratto di Idroscalo in cui Pasolini fu drammaticamente ucciso è stato progressivamente recuperato dai volontari dell'associazione ambientalista, dapprima con un'accurata bonifica e successivamente con la realizzazione di una ricostruzione ambientale di una laguna mediterranea con al centro il giardino letterario.

Questo luogo rappresenta ora un'istituzione culturale finalizzata alla valorizzazione dei luoghi cari all'autore e alla promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio, attraverso eventi e manifestazioni di varia natura, accomunati dall'utilizzare l'opera di Pasolini quale originale chiave di lettura.

Pasolini venne assassinato brutalmente nella notte tra il 1º e il 2 novembre 1975: percosso e travolto dalla sua stessa auto. Dell'omicidio fu incolpato Pino Pelosi , diciassettenne di Guidonia, già noto alla polizia come "ragazzo di vita", fermato la notte stessa alla guida dell'auto del Pasolini.

Pelosi, mantenne invariata la sua assunzione di colpevolezza per trent'anni, fino al maggio 2005 quando, a sorpresa, nel corso di un'intervista televisiva, affermò di non essere l'esecutore materiale del delitto, dichiarando invece che l'omicidio fu commesso da altre tre persone, giunte su una autovettura targata Catania, che a suo dire parlavano con accento "calabrese o siciliano".

Pelosi è ora un uomo libero ma, a 41 anni dalla morte di Pasolini, sul caso restano ancora molte ombre.



.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...