Ultime news - UnoNotizie.it - “L’emergenza a Ladispoli non è ancora finita”. Queste le prime dichiarazioni del sindaco Crescenzo Paliotta al termine dell’unità di crisi che si è tenuta questa mattina a Palazzo Falcone a cui hanno preso parte le forze dell’ordine, i Vigili del fuoco, la Capitaneria di porto e le Protezioni civili.

“A quasi 48 ore dalla tromba d’aria che ha colpito la nostra città  – ha proseguito Paliotta – non è ancora possibile fare una stima definitiva dei danni che, però, sono ingentissimi. Fino ad ora i  Vigili del fuoco, che hanno allestito in Comune  una centrale operativa e sono presenti con 20 uomini e quattro mezzi, hanno effettuato oltre 180 interventi. Ci auguriamo di riuscire a riattivare entro oggi tutta la circolazione cittadina e riaprire al traffico le vie che sono ancora chiuse. Le segnalazioni di danni che i cittadini hanno consegnato finora in  Comune sono oltre 400 a cui dobbiamo aggiungere 100 alberi sradicati e 60 pali della pubblica illuminazione. Anche l’agricoltura in alcune zone ha subito danni gravi: invitiamo tutti gli agricoltori a presentare la segnalazione dei danni subiti entro giovedì, compilando i moduli che possono reperire in aula consiliare”.

“Già da ieri – ha concluso Paliotta - abbiamo avviato tutte le procedure per la richiesta dello stato di calamità naturale e oggi pomeriggio avrò un incontro in Regione insieme ai comuni di Fiumicino e Cerveteri e al municipio di Cesano. Un evento così catastrofico come quello di domenica scorsa non era mai accaduto nella nostra città. Una furia devastante che ha causato la morte di un giovane e il ferimento di 22 persone, di cui due ancora ricoverate in ospedale. Alle loro famiglie va tutta la nostra solidarietà. Ai parenti della persona deceduta, di nazionalità indiana, abbiamo offerto la disponibilità del Comune a sostenere le spese per il funerale. A nome della città di Ladispoli un ringraziamento particolare a tutti coloro che in queste ore si sono prodigati e si stanno prodigando per aiutare i nostri concittadini in difficoltà. Un grazie, quindi, alle forze dell’ordine, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione civile, alla Capitaneria di Porto e a tutti i volontari”.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...