Ultime news - Unonotizie.it - La sindaca Virginia Raggi si è recata a  Parigi per partecipare a “Cities for Life”, convegno promosso dall’Ocse e che riunisce i sindaci di tutto il mondo per costruire insieme le città del domani.

Roma ha dimostrato nella sua storia di quasi 2800 anni di voler essere una città inclusiva e aperta capace di assorbire i grandi flussi di persone che l’hanno attraversata, resistendo agli innumerevoli stress e choc a cui è stata sottoposta, riuscendo a trasformarli in occasioni di crescita e di cambiamento.

"Vogliamo diventare una delle Capitali della modernità, - ha detto la Raggi - laddove modernità non è intesa come crescita incontrollata, consumo del territorio, sottomissione delle persone agli interessi economici di pochi, ma come sviluppo in armonia tra tutte le persone e tra queste e la natura.

Per questo - ha continuato la sindaca - sono necessarie politiche volte ad affrontare le crescenti diseguaglianze nelle città, politiche per la difesa dell’ambiente e per fare fronte ai cambiamenti climatici che sono già in atto. Stiamo portando avanti una battaglia culturale per l'inclusione e contro il consumo incontrollato. Nello stesso tempo lavoriamo con convinzione verso l’obiettivo dei rifiuti zero. Siamo impegnati nel ridisegnare la nostra città privilegiando il trasporto pubblico, i pedoni e i ciclisti in nome di una migliore qualità della vita comune".

La Raggi punta quindi sulla salvaguardia del territorio, al controllo della cementificazione che ha reso le nostre città meno vivibili e più vulnerabili. "Roma - ha affermato - ha uno straordinario patrimonio di carattere storico e culturale, inserito in un contesto di ricchezza del paesaggio urbano ed extraurbano. Lo consideriamo un bene comune che vogliamo preservare affinché sia a disposizione di tutti i cittadini, non solo romani ma di tutto il mondo, e verso questo obiettivo indirizziamo le nostre politiche. Guardiamo quindi con grandissimo interesse al progetto dell’Ocse dei Champion Mayor, del quale sono intenzionata a seguire personalmente tutte le iniziative e gli sviluppi futuri perché penso sinceramente che solo in una prospettiva di collaborazione globale possa far fronte alle problematiche che vive oggi il nostro pianeta".

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...