Ultime news - Unonotizie.it - “La struttura che inauguriamo oggi ci consente di stare in un luogo confortevole, decoroso e sicuro. Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che, a qualsiasi titolo e in qualsiasi luogo, hanno contribuito a questo progetto”.

Sono le parole che il sindaco di Gualdo, Giovanni Zavagnini, ha pronunciato questa mattina nel corso dell’inaugurazione del modulo scolastico temporaneo che ospiterà i 40 alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado “Romolo Murri”. La struttura – composta da 5 aule didattiche e comprensiva di servizi, mensa e ufficio – è stata realizzata grazie alla donazione compartecipata della ditta Pan Urania, della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, di Gardenia Beauty/Limoni spa e, in qualità di esecutore, di ILLE Prefabbricati srl. Le opere di urbanizzazione e la platea di fondazione sono state realizzate dall’Esercito.

“È un giorno felice per tutti noi”, ha detto il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. “Ringrazio il sindaco perché ha creduto alla possibilità di farcela. Questo è un esempio positivo di solidarietà finalizzata, resa concreta. Una solidarietà che ha messo insieme la capacità del privato, le professionalità del pubblico e l’incredibile risorsa del volontariato”. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche il Commissario straordinario per la ricostruzione, i Presidenti della Regione Marche e della Provincia di Macerata.

 Dopo il terremoto del 24 agosto, la scuola “Romolo Murri” era stata dichiarata inagibile, ma gli alunni avevano comunque potuto iniziare l’anno scolastico e svolgere regolarmente le lezioni all’interno di due tendostrutture messe a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile. La struttura scolastica sarà ricostruita con il ricavato della raccolta fondi lanciata all’indomani del terremoto dal Gruppo Editoriale Bresciana.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...