Ultime news - UnoNotizie.it - Con 169 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha approvato la mozione di fiducia al Governo Gentiloni. Nella seduta di martedì 13 il Presidente del Consiglio aveva depositato il testo delle dichiarazioni programmatiche, rese alla Camera dei deputati, dove ha definito il suo Esecutivo - nato dopo le dimissioni rassegnate da Matteo Renzi per la bocciatura referendaria della riforma costituzionale - un Governo di responsabilità, garante delle istituzioni, la cui durata sarà decisa dalle forze politiche.

Pur nascendo in un contesto nuovo, l'Esecutivo si fonda sulla stessa maggioranza del precedente per l'impossibilità, emersa nelle consultazioni, di dare vita ad un governo di convergenza generale; il premier auspica comunque apporti più larghi sui singoli provvedimenti. Le priorità del Governo riguardano l'intervento nelle zone colpite dal terremoto e gli appuntamenti internazionali: l'ingresso dell'Italia nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, l'assunzione della presidenza del G7, il Consiglio europeo dei prossimi giorni che si occuperà del rinnovo del regolamento di Dublino, della crisi siriana e dei rapporti con la Russia.

Il nuovo Governo sarà così composto:

Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
- Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Angelino Alfano;
- Ministro dell'Interno, Domenico Minniti, detto Marco;
 - Ministro della Giustizia, Andrea Orlando;
 - Ministro della Difesa, Roberta Pinotti;
 - Ministro dell'Economia e delle finanze, Pietro Carlo Padoan;
 - Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda;
 - Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina;
 - Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti;
 - Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio;
 - Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti;
 - Ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Valeria Fedeli;
 - Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini;
 - Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin;
 - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo, Maria Elena Boschi;
 - Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro;
 - Ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione, Maria Anna Madia;
 - Ministro per gli Affari regionali, Enrico Costa;
 - Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti;
 - Ministro per lo Sport, Luca Lotti.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...