"Questo è il risultato di una pessima politica sull'immigrazione che favorisce soltanto quella clandestina e non permette  il giusto controllo sanitario di queste persone queste persone"  lo sostiene il Sindacato COSNIL –POLIZIA NUOVA (www.pnfi.org) il quale continua che "per fortuna, soltanto una minoranza sono portatori di diverse, varie e rare malattie che, nell'ambito europeo, possono creare varie e proprie stragi e tragedie."

"Ciò è dovuto – per il Sindacato Polizia Nuova – all'impossibilità di realizzare un vero e serio controllo del territorio anche a causa della mancata collaborazione degli Enti Locali che spesso disattendono i loro doveri, delle ASL i cui controlli spesso sono più figurativi che reali e delle leggi assolutamente inefficaci. Quante altre malattie – si domanda il sindacato della Polizia di Stato vicino alla COSNIL - stanno girando per l'Italia? Quali: tubercolosi, scabia, colera, hiv, malaria, sars e tante altre, compresi alcuni casi di lebbra. Per ora – conclude la nota del sindacato – ci sono in quarantena alcuni colleghi in servizio presso la Questura di Campobasso, e domani in quante altre provincie?"  .

 

dott. Filippo Ortenzi

Segretario Confederale COSNIL

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...