Ultime news - Unonotizie.it - Il Movimento 5 Stelle di Viterbo stigmatizza l’assoluta mancanza di serietà e responsabilità dimostrata ancora una volta dai nostri “amministratori”, evidenziatasi con un gravissimo caso di incuranza della salute di bambini già da noi denunciato e tuttora irrisolto.

Era il 13 Dicembre quando il consigliere Gianluca De Dominicis, sollecitato dai genitori preoccupati, portava all’attenzione del Consiglio Comunale la gravissima situazione presente alla scuola De Amicis (V. Emilio Bianchi) dove una canna fumaria rotta in eternit (amianto) fa bella mostra di se da anni in un cortiletto interno sul quale si affacciano finestre utilizzate dai giovanissimi frequentatori della stessa.
Ci veniva risposto dal Sindaco stesso che ci ringraziava per la segnalazione (come se lo venissero a sapere in quel momento) ed assicurava che sarebbe stata rimossa immediatamente.
Ad oggi, nulla è accaduto.
Apprendiamo infatti da post pubblicati su FB e da un comunicato dei genitori che il corpo docente ha dovuto ricorrere ad una soluzione di “buon senso”, vista la totale assenza delle istituzioni preposte, ponendo del nastro biancorosso alle finestre per evitare che qualcuno, affacciandosi, respirasse polveri di amianto.
D’altra parte fra panettoni, elfi e villaggi di Babbo Natale, forse in quei giorni c’erano cose più importanti a cui pensare per i nostri amministratori che alla salute dei bambini.

La responsabilità di questa gravissima incuria non è certo della scuola, che a quanto ci risulta ha informato con comunicazioni scritte il Comune in molte occasioni e ben prima della nostra interrogazione.
La canna fumaria in questione era infatti stata “mappata” dalla AUSL già nel 2013 nell'ambito di un apposito programma di rilevamento manufatti in amianto e la scuola aveva conseguentemente informato Palazzo dei Priori, che avrebbe dovuto attivare, come da normativa vigente, dei periodici controlli.
Nessun controllo è stato però fatto nel tempo e la scorsa estate la canna si è rotta a seguito di lavori effettuati nel cortiletto, esponendo all’aria la parte interna in amianto e quindi divenendo (anche per la legge) pericolosa per la saluta e DA RIMUOVERE.

Riportiamo quindi tutta la nostra attenzione su questa gravissima vicenda, invitando chi già da anni avrebbe dovuto provvedere a fare finalmente il proprio lavoro, seppur con colpevolissimo ritardo, ed augurandoci che nessuno debba pagare in futuro con gravi malattie l’ennesima dimostrazione di inefficienza e noncuranza data da chi dovrebbe avere a cuore i cittadini, specialmente se di pochi anni di età.

Siamo stati abituati a tutto da questa amministrazione, ma mai avremmo pensato che si potesse giocare sulla salute dei bambini.
Un nuovo limite negativo sembra essere stato superato da questa amministrazione dei record: vorremmo davvero che questa volta, preso atto dell'estrema rilevanza della cosa, qualcuno trovi finalmente la dignità di dimettersi ammettendo le proprie gravi responsabilità e non approfittando paradossalmente della situazione per fare uno spot pubblicitario quando finalmente e con ritardo si farà qualcosa.
Chi non ha fatto il proprio lavoro, da tre anni a questa parte, giocando con la salute di bambini piccolissimi pagherà o, come sempre, si farà finta di nulla?

MoVimento 5 Stelle Viterbo

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...