Il Prefetto Alessandro Giacchetti ha introdotto l'incontro aperto agli amministratori e dirigenti pubblici,  presso il Palazzo del Governo.  Dopo il saluto del Presidente della Provincia Alessandro Mazzoli e dell’Assessore della Provincia Tolmino Piazzai, competente per materia, ci sono stati gli interventi dell’Ing. Giorgio Maria Famularo sulla tecnica del fotovoltaico – nozioni e tecnologia, del Dr. Antonio Lo Bianco sul conto energia – La legge e gli incentivi e dell’Arch. Alessandro Moretti sul fotovoltaico in architettura – progetti di integrazioni architettoniche.

L’incontro si è posto nella linea di azione della  International Energy Agency e del piano che il Governo Italiano ha previsto per il risparmio e l’efficienza energetica con l’obiettivo di ridurre – in conformità alle direttive dell’Unione Europea – al meno dell’1% annuo, da qui al 2020, i consumi di energia: il risparmio è la prima fonte di energia cui attingere. Si calcola che i consumi energetici italiani siano in gran parte sprechi evitabili. Evitando questi, si potrà essere in grado di trovare una fonte capace di soddisfare metà dell’attuale domanda di energia. Per l’energia che non può essere risparmiata si dovrà attingere a fonti rinnovabili,  sviluppando dunque le  energie alternative ed, in particolare quella solare.

C. De Amicis

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...