Egregi Signori,
con la presente, l’Associazione italiana medici per l'ambiente (Isde-Italia), sezione di Viterbo, chiede di prendere visione ed estrarre copia della documentazione  relativa alla potabilità e salubrità delle acque del lago di Vico presente agli atti del Dipartimento di prevenzione - Servizio igiene e sanità pubblica - sez. 4 Vetralla della Asl di Viterbo.

Approfittiamo per ringraziare il citato Dipartimento di prevenzione, e per esso in particolare la dottoressa Forte, per la lettera del 15 novembre 2008 inviata alla Prefettura di Viterbo (che anch’essa ringraziamo per la sollecitudine) e alla nostra Associazione, lettera con la quale si dichiara disponibile la documentazione relativa allo stato di salubrità e potabilità delle acque del lago di Vico presente agli atti del  vostro Servizio.

Nell’apprezzare l’impegno e la tempestività di alcune istituzioni, ci duole invece dover constatare che non abbiamo ancora ricevuto risposta dai Sindaci di Caprarola e Ronciglione alla nostra richiesta, formulata ai  sensi della legge 241/90, art. 22, e protocollata in data 14 agosto 2008 presso i competenti uffici comunali, di avere copia della documentazione relativa alla potabilità e salubrità delle acque del lago di Vico, con particolar riferimento alla presenza di cianobatteri della specie Plankthotrix rubescens, come già comunicato al Prefetto di Viterbo in data 22 settembre 2008.

Distinti saluti,

dottoressa Antonella Litta
referente per la provincia di Viterbo dell’Associazione italiana medici per l'ambiente – Isde
(International Society of Doctors for the Environment-Italia

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...