Quintarelli: “Tanti i dubbi sulla composizione della commissione di Santa Rosa”

Il Comune chiarisca le modalità che sta seguendo per la composizione della commissione deputata a  giudicare i bozzetti della nuova Macchina di Santa Rosa e quale Macchina sfilerà il prossimo settembre. E’ la richiesta del consigliere comunale del Pd, Mario Quintarelli.

“Mi ricollego – scrive - alle preoccupazioni che ho già evidenziato in passato, relative alla realizzazione della nuova Macchina di Santa Rosa. Nel momento in cui apprendo che la giunta comunale ha individuato la composizione della Commissione che giudicherà i bozzetti, mi sorgono ulteriori perplessità che mi spingono prima di tutto a chiedere conferma delle voci che girano in città, anche tramite la carta stampata.

Cosa ha deciso la giunta comunale? E’ vero che della commissione farà parte il Vescovo “o suo delegato”? E’ vero che i facchini sono stati estromessi dalla Commissione? In particolare, le decisioni prese sono in linea con il capitolato? Può un componente di una commissione di gara delegare le proprie funzioni ad un rappresentante?

Se la situazione era poco chiara, ritengo che adesso sia sull’orlo del caos, a meno che il competente assessorato non dia immediate risposte ai dubbi da me sollevati. Nella commissione consiliare competente avevamo prefissato un iter amministrativo e i relativi tempi di attuazione, in modo da consentire il passaggio della nuova Macchina nel Settembre 2009.

Il tempo e i soldi per i gettoni di circa tre sedute sono stati buttati al vento. Allo stato attuale, visto lo sdoppiamento dell’appalto, i maggiori tempi necessari e il rilevante numero di proposte progettuali pervenute, non sembra che il Comune sia in grado di rispettare il programma fissato. Mi chiedo, allora, quale macchina passerà il prossimo anno?

Il sindaco aveva dichiarato di avere altre priorità  - le società partecipate - e che per quanto amasse Santa Rosa, questa poteva aspettare. Tale dichiarazione è a verbale. Ritengo che il suo desiderio sarà esaudito. I cittadini pazientino perché fino al prossimo voto non potranno farci nulla”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...